Violenza sulle donne, Irpinia ultima in Campania
La mappatura fornita dall'Osservatorio regionale per la violenza sulle donne consente per la prima volta di quantificare con numeri, la cifra esatta sul fenomeno...
‘La stazione di Avellino hub ferroviario’ Ferraro: un terminal innovativo cuore della Campania interna
L’ingegnere Modestino Ferraro, dirigente di Rete Ferroviaria Italiana, responsabile della Struttura Organizzativa ‘Ingegneria’ della Direzione Territoriale Produzione di Napoli, segue da anni il dossier sulla...
Un nuovo parco nasce in Campania: la Baronia Sarà il polmone verde per la...
Per il sindaco di Vallesaccarda, come ha già sottolineato in altre occasioni pubbliche, «occorre rafforzare la cultura dell’accoglienza
Alto Calore, Sindaci Popolari critici sul nuovo corso
All'Alto Calore i Sindaci Popolari esprimono preoccupazione per il nuovo corso stabilito dalla Assemblea dei Soci.
All’Alto Calore Ciarcia plenipotenziario: tre mesi per salvare l’acqua...
Asl, stop allo stato di agitazione Atto aziendale, ecco i rilievi
Si stanno completando le procedure della riorganizzazione sanitaria, in attesa di un pronunciamento del Governo centrale in merito alla struttura commissariale per il 2017....
Stazione di Avellino, Ferrovie e Comune siglano il protocollo
Giovedì 24 maggio, alle ore 11:00 presso l’Ufficio del Sindaco, verrà firmato il protocollo di intesa tra Comune di Avellino, Ferrovie dello Stato, Fs...
Il risveglio del Mezzogiorno decisivo per il Paese
Il risveglio del Mezzogiorno dipende dalle politiche di sviluppo. Il Sud dell'Italia rappresenta per il Paese un patrimonio di potenzialità, che va valorizzato per...
Beni archeologici, pochi soldi disponibili Il patrimonio resta sotto l’Irpinia
Beni archeologici, sotto l'Irpinia c'è un patrimonio. Ma sono ancora troppo pochi gli investimenti. Attenzione al passato nel territorio irpino. Non mancano segnali di...
Un Ministero per rilanciare il Mezzogiorno
Per realizzare un’opera pubblica avendo già il progetto ci vogliono cinque anni, se tutto va bene. Per colmare il divario tra diverse zone di...
Contrordine, l’Ue ora rivuole l’industria…
È singolare come il dibattito politico di questi giorni sia concentrato indirettamente molto sul controllo della leva finanziaria europea ormai affidata alle autonomie locali,...