11.8 C
Avellino,It
lunedì, 4 Dicembre, 2023
Home CAMPANIA INTERNATIONAL

CAMPANIA INTERNATIONAL

I quattromila anni di storia di questi luoghi hanno lasciato sul territorio della Campania un patrimonio architettonico e culturale di inestimabile valore. L’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico di Napoli,la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento, sintesi di una eccezionale collezione di testimonianze della vicenda umana in Europa e nel mondo, riscontrabile su tutto il territorio regionale, che sul piano ambientale rappresenta una straordinaria risorsa per il turismo nazionale. Le costiere amalfitana e sorrentina, il litorale cilentano, i golfi di Gaeta, Napoli, Salerno e Policastro alle sue incantevoli isole, a cominciare dalle leggendarie Capri e Ischia, sono mete tradizionali del turismo globale. Altrettanto suggestivi e ricchi di cultura, paesaggio e bellezze naturalistiche sono le zone interne, che si estendono intorno ai Monti Picentini, cuore di un sistema idrografico vitale per l’intero Mezzogiorno. Le oasi naturalistiche, i parchi protetti, i fiumi, i passaggi aperti dalle prime tracce umane fin dall’età del ferro, il pregio delle risorse naturali, dell’agricoltura e dell’artigianato, impreziosiscono questo affascinante lembo di terra al centro del Mediterraneo.
Con i suoi eventi, la vitalità dei suoi artisti, i teatri, il patrimonio archeologico, la Campania è un ponte tra passato e futuro, naturale scenario del buon vivere e di chi cerca un benessere che accordi lo spirito e il corpo.

‘Residuo Greco’ di Lucio Afeltra: Napoli, 17 maggio a Palazzo Ricca

'Residuo Greco' di Lucio Afeltra mercoledì 17 maggio alle ore 18 presso Palazzo Ricca, Fondazione Banco di Napoli, in Via dei Tribunali, 212. L’esposizione, visitabile liberamente...

Il Planetario di Città della Scienza by night a Napoli il 23 febbraio

Il Planetario di Città della Scienza prosegue a Napoli le sue aperture serali. Dopo il successo di Appuntamento in Via Lattea del 14 febbraio...

Caporabballo d’argento, premio nel Carnevale di Montemarano 2023

L'associazione ProMontemarano organizza anche quest'anno il premio Caporabballo d'argento nel Carnevale di Montemarano in programma dal 17 al 26 febbraio. L'iniziativa viene annunciata dal presidente...

Stazione TAV di Afragola e Aeroporto collegati a Napoli con la metro: via alla...

Stazione TAV di Afragola e Aeroporto di Napoli saranno collegati e interconnessi alla città partenopea e ai suoi quartieri attraverso la metropolitana in via...

Olio extravergine d’oliva e mozzarella di bufala, ecco la cifra del Made in Italy...

L'Olio extravergine d'oliva si candida al fianco della mozzarella di bufala per rappresentare l'agroalimentare italiano nel mondo. Un binomio che trae la sua forza dalla...

Rolling Sponz Review, Capossela in concerto a Sogliano sul Rubicone e (il 16 agosto)...

Vinicio Capossela apre la strada allo Sponz 2022 di Calitri e dell'Alta Irpinia introducendo la novità del Rolling Sponz Review, un concerto che sintetizza...

Menarini, inaugurata a Dubai una nuova sede

Il Gruppo Farmaceutico Menarini, italiano con DNA partenopeo (l’azienda è nata in una antica farmacia del capoluogo campano), leader del settore fondato nel 1886,...

Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi. Il programma

La città di Amalfi torna a essere teatro e tribuna della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. A trenta giorni dalla 66esima edizione, in...

Procida, Mattarella: la cultura è pace e futuro anche in questi giorni terribili

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto agli eventi organizzati in occasione della cerimonia inaugurale di Procida Capitale della Cultura 2022, aprendo il...

Van Gogh Multimedia e la Stanza segreta: la mostra a Napoli

Inaugurata a Napoli questa mattina, sabato 19 marzo a Palazzo Fondi la mostra dedicata al genio di Vincent van Gogh. Novecento dipinti in dieci...

IN PRIMO PIANO