15.8 C
Avellino,It
venerdì, 9 Maggio, 2025
Home CAMPANIA INTERNATIONAL

CAMPANIA INTERNATIONAL

I quattromila anni di storia di questi luoghi hanno lasciato sul territorio della Campania un patrimonio architettonico e culturale di inestimabile valore. L’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico di Napoli,la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento, sintesi di una eccezionale collezione di testimonianze della vicenda umana in Europa e nel mondo, riscontrabile su tutto il territorio regionale, che sul piano ambientale rappresenta una straordinaria risorsa per il turismo nazionale. Le costiere amalfitana e sorrentina, il litorale cilentano, i golfi di Gaeta, Napoli, Salerno e Policastro alle sue incantevoli isole, a cominciare dalle leggendarie Capri e Ischia, sono mete tradizionali del turismo globale. Altrettanto suggestivi e ricchi di cultura, paesaggio e bellezze naturalistiche sono le zone interne, che si estendono intorno ai Monti Picentini, cuore di un sistema idrografico vitale per l’intero Mezzogiorno. Le oasi naturalistiche, i parchi protetti, i fiumi, i passaggi aperti dalle prime tracce umane fin dall’età del ferro, il pregio delle risorse naturali, dell’agricoltura e dell’artigianato, impreziosiscono questo affascinante lembo di terra al centro del Mediterraneo.
Con i suoi eventi, la vitalità dei suoi artisti, i teatri, il patrimonio archeologico, la Campania è un ponte tra passato e futuro, naturale scenario del buon vivere e di chi cerca un benessere che accordi lo spirito e il corpo.

Pasqua, in scena a Vallata il 478esimo Venerdì Santo

A Vallata è il giorno del 478esimo Venerdì Santo, al culmine dei riti che preparano la Pasqua. Dal 1541 i vallatesi sfilano per la...

Cia Campania apre il confronto sulla pesca, Ferrandino: dal Feampa 500 Mln all’Italia

Cia Campania apre il confronto sulla pesca, Ferrandino: dal Feampa 500 Mln all'Italia. Cia Campania e l’Europarlamentare Giuseppe Ferrandino, in qualità di vicepresidente della Commissione...

Conservatorio Cimarosa e Abbazia di Montevergine: intesa per i beni culturali musicali d’Irpinia

Conservatorio Cimarosa e Abbazia di Montevergine hanno raggiunto una intesa per tutelare, promuovere e diffondere i beni culturali musicali d'Irpinia. Questa mattina, nell’Aula Magna...
video

Da Chiusano al Massachusetts, Pilla intervista il sindaco Carlo DeMaria Jr.

Da Chiusano al Massachusetts, Pilla intervista il sindaco Carlo DeMaria Jr. A Everett (Boston, Massachusetts) c’è un sindaco italiano e irpino. Il giornalista originario...

Dalla ‘Innolab’ 300 test veloci Covid-19 all’Asl Napoli1Centro

Dalla 'Innolab' 300 test veloci Covid-19 donati all'Asl Napoli1Centro. Forniti gratuitamente dal gruppo Innovalab al Presidio San Paolo dell’ASL Napoli1Centro 3 kit di ultima generazione per...

Enoturismo nel Sannio Falanghina, partnership tra Campania e Canada

Enoturismo, via alla partnership tra Campania e Canada nella Capitale Europea del Vino. "Welcome to Sannio Falanghina” è il titolo dell'incontro in programma il...

Gabriele Salvatores filma la Campania eccellente per l’Expo di Dubai

Il premio Oscar Salvatores filma la Campania per l'Expo di Dubai. Prendono il via le riprese nei territori italiani del regista premio Oscar Gabriele...

Moda: Maison Signore acquisisce “Le Spose di Sofia” e lancia “Sofia Haute Couture”

Moda: Maison Signore acquisisce "Le Spose di Sofia" e lancia "Sofia Haute Couture" L’azienda leccese entra a far parte della casa di moda leader nel...

Ciberfarmaci, la ricerca di Federico II e Tigem lancia la sfida

Una ricerca dell'Università Federico II e di Tigem accende speranze sull'impiego della cibernetica-genetica in campo medico attraverso i cosiddetti ciberfarmaci o smart drugs. La ciber-genetica...

Quartieri Jazz, a Palazzo Venezia “‘E strade ca portano a mare”

Sabato 6 aprile alle 21:30 i Quartieri Jazz di Mario Romano tornano nelle suggestive atmosfere di Palazzo Venezia con i loro album "E Strade...

IN PRIMO PIANO

A Ciriaco De Mita intitolata la Sala Blu del Borbonico di...

Alla memoria di Ciriaco De Mita è stata intitolata la Sala Blu dell'ex carcere Borbonico di Avellino, oggi centro culturale, museale e archivistico riferimento...