Prima dell’udienza al Consiglio di Stato occorre trovare l’accordo per sbloccare i Fondi Fsc della Campania, avevano scritto le Autorità di Gestione dei Fondi FESR, FSE e FSC nella nota trasmessa il 12 aprile al Dipartimento per le Politiche di Coesione. Era in relazione all’ordinanza del Consiglio di Stato che fissava al 13 giugno 2024 l’udienza pubblica di discussione in merito alla richiesta della Regione Campania di sblocco dei fondi Fsc. In queste ore il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta della Campania, anticipando al 9 maggio il giorno dell’udienza, considerando l’urgenza della questione. Senza i 6,5 miliardi destinati ai Comuni attraverso la Regione, si fermeranno gli investimenti.

TAGS:
Affari Europei, Aree zes Regione Campania, Coesione, Consiglio di Stato, Fondazione Merita, Fondi Sviluppo e Coesione, FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-27, Napoli, Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Raffaele Fitto, Regione Campania, Roma, Vincenzo De Luca
Autorità di Gestione: prima dell’udienza nel Consiglio di Stato trovare l’accordo
ARTICOLI CORRELATI