16.4 C
Avellino,It
domenica, 11 Maggio, 2025

CAMPANIA INTERNATIONAL

I quattromila anni di storia di questi luoghi hanno lasciato sul territorio della Campania un patrimonio architettonico e culturale di inestimabile valore. L’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico di Napoli,la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento, sintesi di una eccezionale collezione di testimonianze della vicenda umana in Europa e nel mondo, riscontrabile su tutto il territorio regionale, che sul piano ambientale rappresenta una straordinaria risorsa per il turismo nazionale. Le costiere amalfitana e sorrentina, il litorale cilentano, i golfi di Gaeta, Napoli, Salerno e Policastro alle sue incantevoli isole, a cominciare dalle leggendarie Capri e Ischia, sono mete tradizionali del turismo globale. Altrettanto suggestivi e ricchi di cultura, paesaggio e bellezze naturalistiche sono le zone interne, che si estendono intorno ai Monti Picentini, cuore di un sistema idrografico vitale per l’intero Mezzogiorno. Le oasi naturalistiche, i parchi protetti, i fiumi, i passaggi aperti dalle prime tracce umane fin dall’età del ferro, il pregio delle risorse naturali, dell’agricoltura e dell’artigianato, impreziosiscono questo affascinante lembo di terra al centro del Mediterraneo.
Con i suoi eventi, la vitalità dei suoi artisti, i teatri, il patrimonio archeologico, la Campania è un ponte tra passato e futuro, naturale scenario del buon vivere e di chi cerca un benessere che accordi lo spirito e il corpo.

Donne del Vino della Campania, eletta Valentina Carputo

E' stata eletta la nuova delegata de "le donne del vino della Campania": la uscente Lorella Di Porzio passa il testimone a Valentina Carputo. C’è...

Fondazione Ravello, Mauro Felicori designato commissario

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha designato il dott. Mauro Felicori quale Commissario Straordinario della Fondazione Ravello. Con l'atto firmato dal Presidente si procede...

Moda: Maison Signore acquisisce “Le Spose di Sofia” e lancia “Sofia Haute Couture”

Moda: Maison Signore acquisisce "Le Spose di Sofia" e lancia "Sofia Haute Couture" L’azienda leccese entra a far parte della casa di moda leader nel...

Napoli, Neapolitan Gipsy Jazz a Palazzo Venezia e omaggio a Pino Daniele

Neapolitan Gipsy Jazz nel centro di Napoli a Palazzo Venezia e omaggio a Pino Daniele. Sabato 5 gennaio alle 21:30 inizia il 2019 dei...

«Irpinia, terra di paesaggi e passaggi», cartolina dal cuore della Campania da Gerardo Nappa

Irpinia, Terra di paesaggi e passaggi. Terra d’incontro tra popoli attoniti di fronte alla sua bellezza. Terra fiera, dalle radici profonde, millenarie, che dalla storia...

San Pio, un francobollo e una moneta per i 50 anni dalla scomparsa

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha rilanciato in queste ore la notizia del nuovo francobollo commemorativo per San Pio da Pietrelcina da un euro...

Terme Stufe di Nerone, il Confanetto Benessere 2019

L'atmosfera natalizia è ormai nell'aria, ed è giunto il momento della presentazione del 'Cofanetto Benessere 2019' che le Terme Stufe di Nerone distribuiscono già...

Vesuvio e Campi Flegrei, Dobran: «Si ignora il rischio in Campania. Sicurezza in 5...

Flavio Dobran, ingegnere termo-fluidodinamico tra i più importanti studiosi del Vesuvio e dei Campi Flegrei, ha presentato a Napoli il suo Vesuvius -Campi Flegrei Pentalogue, per...

Campi Flegrei, week end al parco archeologico

Tre appuntamenti al Parco archeologico dei Campi Flegrei per il prossimo week-end. Si parte la mattina di venerdì 30 novembre con il FAI - Fondo...

A Napoli Natale di speranza, la Sanità si illumina delle luci d’artista

«Su richiesta delle attività commerciali e di tante associazioni, la Regione Campania finanzia le Luci d'Artista nel rione Sanità a Napoli. La loro accensione...

IN PRIMO PIANO