Ad Ariano Irpino nasce la “Fondazione Franco Lo Conte”. Lo annunciano con un comunicato i familiari di Franco Lo Conte nel giorno in cui si commemora il primo anniversario della scomparsa.
«Oggi 2 aprile 2021: un anno fa è venuto a mancare a causa del Covid-19 il nostro Franco, che vive e vivrà sempre nel nostro cuore come, ne siamo certi, in quello di tantissimi amici che hanno condiviso con lui un tratto della sua e delle loro vite», si legge nella nota. «Franco, e noi con lui, continuerà nelle azioni che lo hanno visto protagonista per tantissimi anni, proiettate al bene comune, allo sviluppo dei luoghi dove viveva, della sua provincia e delle rispettive comunità. Vogliamo farlo, noi familiari insieme a tutti gli amici che vorranno partecipare, attraverso la ‘Fondazione Franco Lo Conte’ che, annunciamo, andremo a costituire formalmente nei prossimi giorni». La ‘Fondazione Franco Lo Conte’ nasce per svolgere una «attività di promozione ed utilità sociale, promozione dello sviluppo culturale ed economico delle comunità locali, opere di bene».
È STATO UN RIFERIMENTO PER LE ISTITUZIONI E IL SETTORE ECONOMICO AD ARIANO E IN IRPINIA. Aveva 68 anni Franco Lo Conte, quando è deceduto lo scorso 2 aprile, vittima del coronavirus. Assessore alla Provincia di Avellino e consigliere comunale ad Ariano Irpino, con il suo impegno e le diverse responsabilità amministrative assunte nel tempo è stato un punto di riferimento importante per le istituzioni locali e provinciali soprattutto in ambito economico. Si annovera fra i protagonisti del mondo delle imprese locali, ed era apprezzato come amministratore della società “Fiere e congressi” che opera nel Centro Fiere della Campania di Ariano Irpino. Promotore di numerose iniziative per la valorizzazione dell’artigianato, del comparto agroalimentare e del turismo, non solo ad Ariano ma anche nel resto della provincia e nel Sannio, ha contributo allo sviluppo locale.
LEGGI ANCHE:
Logistica e strade per la Stazione Hirpinia nel Consiglio di Ariano
Positivi al coronavirus in Irpinia 88: l’elenco. In Campania 2.258 casi e 55 decessi. Le tabelle
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
ARTICOLI CORRELATI