15.9 C
Avellino,It
lunedì, 12 Maggio, 2025

CAMPANIA INTERNATIONAL

I quattromila anni di storia di questi luoghi hanno lasciato sul territorio della Campania un patrimonio architettonico e culturale di inestimabile valore. L’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico di Napoli,la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento, sintesi di una eccezionale collezione di testimonianze della vicenda umana in Europa e nel mondo, riscontrabile su tutto il territorio regionale, che sul piano ambientale rappresenta una straordinaria risorsa per il turismo nazionale. Le costiere amalfitana e sorrentina, il litorale cilentano, i golfi di Gaeta, Napoli, Salerno e Policastro alle sue incantevoli isole, a cominciare dalle leggendarie Capri e Ischia, sono mete tradizionali del turismo globale. Altrettanto suggestivi e ricchi di cultura, paesaggio e bellezze naturalistiche sono le zone interne, che si estendono intorno ai Monti Picentini, cuore di un sistema idrografico vitale per l’intero Mezzogiorno. Le oasi naturalistiche, i parchi protetti, i fiumi, i passaggi aperti dalle prime tracce umane fin dall’età del ferro, il pregio delle risorse naturali, dell’agricoltura e dell’artigianato, impreziosiscono questo affascinante lembo di terra al centro del Mediterraneo.
Con i suoi eventi, la vitalità dei suoi artisti, i teatri, il patrimonio archeologico, la Campania è un ponte tra passato e futuro, naturale scenario del buon vivere e di chi cerca un benessere che accordi lo spirito e il corpo.

Dono delle Sacre Spine, celebrazioni ad Ariano per i 750 anni

Un progetto di rete in grado di far conoscere e apprezzare la manifestazione oltre i confini regionali, una moneta commemorativa, il coinvolgimento dei sindaci...

Napoli capitale d’Italia nella notte dell’Universiade. Bonavitacola: serata storica

Napoli capitale d'Italia nella notte dell'Universiade. Il presidente Mattarella ha aperto ufficialmente i Giochi Olimpici Universitari in una città che per una sera, dando...

Il Greco di Tufo DocG celebra con ‘Napoli fashion on the road’ la bellezza...

Il Greco di Tufo DocG celebra con 'Napoli fashion on the road' la bellezza di Chiaia. Gli abiti inediti di una giovane stilista napoletana,...

Universiade 2019, parola al campo di gioco. De Luca: festa dei Popoli e della...

L'Universiade 2019 lascia la parola al campo di gioco. Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca ha presentato alla Mostra d'Oltremare l'evento come una...

Pompei e Amalfi a portata di treno-bus. De Luca: «Il Turismo in Campania è...

Trenitalia lancia il treno-bus per il turismo di Pompei e Amalfi. A partire dal prossimo 7 luglio con una combinazione treno-bus si può arrivare...

Papa Francesco a Napoli il 21 giugno. Focus teologico della Chiesa sul Mediterraneo

Sarà di nuovo a Napoli il Pontefice Francesco il prossimo 21 giugno. Il Santo Padre torna a Napoli «a distanza di quattro anni dalla sua...

Enoturismo nel Sannio Falanghina, partnership tra Campania e Canada

Enoturismo, via alla partnership tra Campania e Canada nella Capitale Europea del Vino. "Welcome to Sannio Falanghina” è il titolo dell'incontro in programma il...

Capitale europea del vino 2019, le Donne del Vino ridisegnano il paesaggio rurale

Le donne del vino ridisegnano il paesaggio rurale della Capitale Europea del Vino 2019. Oggi a Guardia Sanframondi, il modello di marketing territoriale realizzato...

La United Airlines inaugura il volo diretto Napoli- New York

E' stato inaugurato oggi il volo diretto Napoli-New York della United Airlines. Ad officiare la cerimonia del taglio del nastro, l'assessore regionale Corrado Matera,...
video

‘Goodbye Irpinia’: la frana di Montaguto diventa un thriller internazionale

Il romanzo di Mike J. Pilla 'Goodbye Irpinia' trasforma la frana di Montaguto in un thriller internazionale ambientato tra l'Irpinia, il Canada e gli...

IN PRIMO PIANO

Politica e tecnica per il bene comune ad Avellino, in Irpinia...

“Pensare il futuro: Politica e tecnica per il bene comune” è il titolo del convegno in programma ad Avellino martedì 13 maggio, promosso dalla...