Il Consorzio ASI ha approvato all’unanimità stamane il Piano Economico e Finanziario (Pef) 2024. Tutti i Sindaci dei Comuni consorziati presenti a Pianodardine hanno espresso voto favorevole. La votazione è stata preceduta dalla relazione del Presidente, Pasquale Pisano. Il Piano si è chiuso con un risultato di pareggio economico e una prospettiva di attivo per il 2024 avendo “il Consorzio recuperato scorso anno la funzione di ente promotore dello sviluppo industriale nella provincia di Avellino, attraverso l’acquisto di terreni industriali da destinare alle iniziative produttive.
DEPURAZIONE. In merito all’ASIDEP, il Presidente ha ripercorso tutte le tappe della vertenza, a partire dalla dichiarazione di fallimento del CGS ad oggi, indicando le attuali priorità del Consorzio: tutela dell’ambiente, responsabilità nei confronti delle aziende insediate nelle aree consortili, salvaguardia dei livelli occupazionali della società Asidep. Sono priorità condivise dai Sindaci, che hanno manifestato pieno sostegno alla governance del Consorzio.
TAGS:
Altavilla Irpinia, Angelo Cobino, Ariano Irpino, Atripalda, Calabritto, Calaggio, Calitri, Campania, Capriglia Irpina, Cervinara, Comune di Grottaminarda, Consorzio Asi – Servizi Industriali -Avellino, Contrada, Conza della Campania, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Grottolella, industria, Lacedonia, Lioni, Luogosano, Manocalzati, Melito Irpino, Mercogliano, Mezzogiorno, Montefalcione, Montefredane, Montella, Morra De Sanctis, Nusco, Pasquale Pisano, Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Pianodardine, Pietradefusi, Prata Principato Ultra, Pratola Serra, Rino Buonopane, San Mango sul Calore, San Martino Valle Caudina, Sant’Angelo dei Lombardi, Serino, Solofra, Strada a scorrimento veloce Lioni Grottaminarda, Valle Caudina, Valle Ufita, Venticano, Zes Campania
Piano economico finanziario del Consorzio ASI di Avellino approvato all’unanimità
ARTICOLI CORRELATI