Torna il turismo nazionale e internazionale con il Pass verde italiano. Un decreto in arrivo lo renderà operativo tra pochi giorni, dalla seconda metà di maggio. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Mario Draghi, introducendo la conferenza stampa della riunione ministeriale del G20 Turismo.

“In attesa del certificato europeo, che ci auguriamo venga il più presto possibile, il governo italiano ha introdotto il pass verde nazionale che permetterà alle persone di muoversi liberamente tra le Regioni e che entrerà in vigore a partire dalla seconda metà di maggio”, ha dichiarato. Quindi “non aspettiamo la seconda metà di giugno per avere quello europeo, ma già dalla seconda metà di maggio i turisti potranno avere quello italiano”.
LA PIATTAFORMA NAZIONALE. Il pass verde italiano semplificherà la certificazione che consente la mobilità in Italia, che già il Decreto Riaperture ha introdotto dal 26 aprile oltre che per gli spostamenti nelle regioni gialle. Con la Piattaforma Nazionale PN-DGC, darà la possibilità della tempestiva validazione del Digital Green Certificate interoperabile a livello europeo, quando a fine giugno sarà pienamente operativo.
MOBILITÀ TRA LE REGIONI GIALLE DAL 26 APRILE. POSSONO SPOSTARSI ANCHE NELLE FASCE ARANCIONI E ROSSE GLI IMMUNIZZATI, I GUARITI E I NEGATIVI AL COVID CON TEST 48 ORE PRIMA. LA CIRCOLARE. Torna la mobilità tra le regioni elencate nella fascia gialla, mentre resta il divieto per le altre, tranne per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Come puntualizza la Circolare Viminale del 24 aprile 2021 – dl 522021 Misure urgenti graduale ripresa attivita economiche e sociali nel rispetto esigenze contenimento diffusione epidemia, la circolazione è libera anche per chi è in possesso della certificazione verde. Il pass è rilasciato dalle autorità competenti a immunizzati con la seconda dose del vaccino, a guariti o a persone sottoposte a test Covid risultato negativo nelle precedenti 48 ore rispetto alla partenza. Di seguito maggiori informazioni.
IL CERTIFICATO (PASS) VERDE. Per chi è stato vaccinato, la certificazione verde ha una validità di sei mesi ed è rilasciata in formato cartaceo o digitale, su richiesta dell’interessato, dalla struttura sanitaria che effettua la vaccinazione. Indica il numero di dosi somministrate rispetto al numero di dosi previste. La struttura sanitaria, anche per il tramite dei sistemi informativi regionali, provvede a rendere disponibile questa certificazione nel fascicolo sanitario elettronico dell’interessato. Per chi è guarito dal Covid, la certificazione verde ha sempre una validità di sei mesi e viene rilasciata, su richiesta dell’interessato, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente oppure, per i pazienti non ricoverati, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta, ed è resa disponibile nel fascicolo sanitario elettronico dell’interessato. La certificazione cessa di avere validità qualora, nel periodo di vigenza semestrale, l’interessato venga identificato come caso accertato positivo al Sars-CoV-2. Per chi si è sottoposto a tampone, la certificazione verde ha una validità di quarantotto ore dal rilascio ed è prodotta, su richiesta dell’interessato, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche da quelle private autorizzate e accreditate e dalle farmacie che svolgono i test ovvero dai medici di medicina generale o pediatri di libera scelta.
Documentazione
- Circolare Viminale del 24 aprile 2021 – dl 522021 Misure urgenti graduale ripresa attivita economiche e sociali nel rispetto esigenze contenimento diffusione epidemia
- Decreto Riaperture (GU Serie Generale n.96 del 22-04-2021)
LEGGI ANCHE:
Decreto Riaperture, mobilità e pass verde: le regole dal 26 aprile
Vaccinazione Covid dai 50 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
Vaccinazione Covid dai 60 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
In Campania i positivi al Covid-19 risalgono a 1.331 con 38 morti (21 in 48 ore). Le tabelle
ARTICOLI CORRELATI