Sono stati presentati questa mattina a Roma, in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, i dati raccolti dell’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) sulla diffusione e le problematiche relative a questa patologia: sono 122mila gli italiani con sclerosi multipla, malattia che rappresenta ormai una vera e propria emergenza sanitaria e sociale. La diagnosi, nella maggior parte dei casi, arriva tra i 20 e i 40 anni di età e sono almeno 500mila le persone direttamente coinvolte quotidianamente con la malattia, a supporto di chi è affetto da questa patologia.

ASSOCIAZIONE ITALIANA SCLEROSI MULTIPLA | Il link al sito dell’AISM
Per implementare il processo di umanizzazione delle cure e dell’accoglienza e per agevolare i pazienti con questa patologia nel loro difficile percorso diagnostico-terapeutico, l’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” ha avviato un progetto di collaborazione con l’Aism, che sarà presentato nei dettaglidomani, venerdì 31 maggio, nel corso di una conferenza stampa.

All’incontro che con gli organi di informazione, che si terrà alle ore 10,30 nell’aula multimediale della Città Ospedaliera (Contrada Amoretta, settore B, primo piano) interverranno il Direttore Generale dell’Azienda “Moscati”, Angelo Percopo, il Direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Neurologia, Daniele Spitaleri, il Presidente regionale dell’Aism, Mario Petrozziello, e il Presidente della sezione provinciale di Avellino, Annamaria Davidde.
LEGGI ANCHE:
Giornata mondiale del rene, al Moscati uno sportello dedicato e analisi gratuite
Attivato il Centro oncologico all’Ospedale Moscati di Avellino
ARTICOLI CORRELATI