Tag: Amado Delli Gatti
Biodiversità in Irpinia e Campania, progetto ABC per la tutela
Si presenta il progetto ABC per la tutela della Biodiversità in Irpinia e Campania il 17 novembre con un seminario divulgativo dal titolo “Il...
Architettura e Progetto per i piccoli paesi, master a Torella dei...
Dal 24 al 28 ottobre seminari ed incontri presso il Castello Ruspoli promessi dal Dipartimento di Architettura della Federico II di Napoli per approfondire architettura e...
Turismo di ritorno in Irpinia, patto tra 36 sindaci per l’accoglienza
Un patto per organizzare il turismo d ritorno in Irpinia è stato siglato da 36 sindaci e dal Presidente della Provincia di Avellino. Hanno...
Torella celebra Sergio Leone, aperto il villaggio Western
Torella celebra Sergio Leone e rivive il Wild West. In Alta Irpinia il paese di Sergio Leone si è trasformato per tre giorni in...
Centrosinistra in frantumi ad Avellino. Il Pd contro gli alleati
Una una sola settimana dalla elezioni degli organismi dirigenti nel Pd irpino il Centrosinistra è in frantumi ad Avellino. Decisiva la spaccatura consumata nel...
Ato Rifiuti Avellino, eletto presidente Vittorio D’Alessio
L'Ato Rifiuti Avellino esce dalla gestione commissariale con la elezione del presidente. L'ha spuntata Vittorio D'Alessio, Sindaco di Mercogliano, eletto nel pomeriggio dal Consiglio...
Seminaristi di Rocco Granese presentato a Torella dei Lombardi
Lo scorso 23 maggio è stato presentato a Torella dei Lombardi il secondo libro di Rocco Granese, 'Seminaristi'. Nella sala consiliare del suggestivo Castello...
Agenda Digitale Alta Irpinia: i Comuni si mettono in rete
Finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del Progetto Pilota (presieduto dal Sindaco di Nusco Ciriaco De Mita) l'Agenda Digitale Alta Irpinia, un programma mirato a...
Fiorentino Sullo, Amado Delli Gatti: celebriamo uno statista del ‘900
A cento anni dalla nascita di Fiorentino Sullo, il 29 marzo 1921, il sindaco di Torella dei Lombardi, Amado Delli Gatti, ricorda la figura...
Guerra dell’uva da vino a Candriano, solo metà raccolto richiesto dal...
Guerra dell'uva da vino a Candriano, nell'areale al confine fra Castelfranci, Paternopoli e Torella dei Lombardi. I viticoltori buttano a terra il raccolto delle vigne,...