20.7 C
Avellino,It
lunedì, 12 Maggio, 2025

CAMPANIA INTERNATIONAL

I quattromila anni di storia di questi luoghi hanno lasciato sul territorio della Campania un patrimonio architettonico e culturale di inestimabile valore. L’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico di Napoli,la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento, sintesi di una eccezionale collezione di testimonianze della vicenda umana in Europa e nel mondo, riscontrabile su tutto il territorio regionale, che sul piano ambientale rappresenta una straordinaria risorsa per il turismo nazionale. Le costiere amalfitana e sorrentina, il litorale cilentano, i golfi di Gaeta, Napoli, Salerno e Policastro alle sue incantevoli isole, a cominciare dalle leggendarie Capri e Ischia, sono mete tradizionali del turismo globale. Altrettanto suggestivi e ricchi di cultura, paesaggio e bellezze naturalistiche sono le zone interne, che si estendono intorno ai Monti Picentini, cuore di un sistema idrografico vitale per l’intero Mezzogiorno. Le oasi naturalistiche, i parchi protetti, i fiumi, i passaggi aperti dalle prime tracce umane fin dall’età del ferro, il pregio delle risorse naturali, dell’agricoltura e dell’artigianato, impreziosiscono questo affascinante lembo di terra al centro del Mediterraneo.
Con i suoi eventi, la vitalità dei suoi artisti, i teatri, il patrimonio archeologico, la Campania è un ponte tra passato e futuro, naturale scenario del buon vivere e di chi cerca un benessere che accordi lo spirito e il corpo.

Venerdì l’indulgenza plenaria del Papa attraverso i media

Venerdì l'indulgenza plenaria del Papa attraverso i media. «Come affermato da lui stesso all’Angelus questa mattina, in questo tempo di emergenza per l’umanità il...

«Equilibri impossibili», dialogo a Napoli su Nicola Chiaromonte

Si apre a Napoli la prima edizione degli «Equilibri impossibili» con un dialogo su Nicola Chiaromonte. L'iniziativa segna l’incontro dell’Istituto Italiano degli Studi Filosofici con...

Transumanza patrimonio Unesco, la Rai a Lacedonia per il racconto del mito

La Rai a Lacedonia stamane per accendere i riflettori sulla Transumanza patrimonio Unesco. Candidata dall'Alta Irpinia al riconoscimento più ambito, patrimonio dell'umanità, la transumanza...

La bella Avellino dei quadri di Antonio Forgione in un libro

La bella Avellino di Antonio Forgione rivive in un libro che offre un viaggio in una Avellino del passato tra i colori e la...

Archivio d’Avalos, De Luca: entrerà nell’Ecosistema digitale della Campania

L'Archivio d'Avalos entrerà nell’Ecosistema digitale della Campania, sulla base di una intesa nel merito necessaria con la Soprintendenza. Lo ha affermato il Governatore della...

«Il caffè espresso napoletano patrimonio dell’Umanità»

«Il caffè espresso napoletano patrimonio dell'Umanità». La Presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosa D'Amelio annuncia la candidatura all'Unesco del «rito del caffè espresso...

Monete Antiche di Eleia Veia, si presenta il progetto di restauro

«Le Monete Antiche di Eleia Veia - Un restauro per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio archeologico della città di Parmenide» è il...

Maestri di strada, Vichi De Marchi ospite della Fondazione Premio Napoli

La Fondazione Premio Napoli ospita il secondo incontro d'autore del progetto «Il mondo salvato dai ragazzini».  Entra nel vivo il progetto di letteratura per...
video

Da Chiusano al Massachusetts, Pilla intervista il sindaco Carlo DeMaria Jr.

Da Chiusano al Massachusetts, Pilla intervista il sindaco Carlo DeMaria Jr. A Everett (Boston, Massachusetts) c’è un sindaco italiano e irpino. Il giornalista originario...

‘Goodbye Irpinia’ all’Onu, Mike Pilla «porta Montaguto al Palazzo di Vetro»

'Goodbye Irpinia' all'Onu, Mike Pilla «porta Montaguto al Palazzo di Vetro». L'Irpinia, e Montaguto, al quartier generale dell'ONU, il leggendario Palazzo di Vetro. Qualche...

IN PRIMO PIANO

Arrestato a Sant’Andrea di Conza dai Carabinieri un 20enne con katana

È stato arrestato a Sant'Andrea di Conza un 20enne di origine tunisina per “tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale” dai Carabinieri della Compagnia...