Segreteria del Pd irpino, Nello Pizza: Buonopane non si farà intimidire

Il segretario provinciale ha assegnato i compiti ai componenti del suo esecutivo e ha espresso la vicinanza del partito al Presidente della Provincia «contro un'azione mirata a delegittimarne l'azione». Il nuovo assetto

Il Pd alla Provincia di Avellino blinda Buonopane. Il segretario Nello Pizza ha riunito gli amministratori locali nella sede di via Tagliamento

Nello Pizza ha completato la segreteria del Pd irpino assegnando anche le deleghe, dopo le nomine dello scorso 22 giugno. Con l’assetto definitivo del Pd compiuto con l’attribuzione delle competenze nella segreteria il segretario Nello Pizza si prepara ad affrontare le impegnative scadenze che attendono le forze politiche, nel guado di una complessa transizione istituzionale verso le elezioni politiche di primavera o già in autunno.

Ida Grella, esponente di Areadem, componente del Partito Democratico e referente dell’Associazione Democrazia Compiuta

I COMPONENTI E LE DELEGHE. La Segreteria del Pd irpino affiancherà Nello Pizza «nell’attività di studio, analisi e proposta», si legge in una nota diffusa da via Tagliamento. Di seguito i componenti e le deleghe della Segreteria Provinciale: Giovanni De Feo (Ambiente e Territorio), Gianpaolo Basile (Fondi europei/PNRR), Luca Cipriano (Cultura), Rosanna Repole (Turismo e Promozione Territoriale), Ida Grella (Scuola, Università e Ricerca), Francesco Capuano (Aree Interne), Gabriele Uva (Sviluppo e Coesione Territoriale della Valle Ufita), Anna Marro e Mena Volpe (Welfare/Sanità), Pasqualino Molinario (Associazionismo e Volontariato), Lorenzo Preziosi (Missione Giovani), Caterina Lengua (Giustizia e diritti), Nando Romano (Politiche per la Sicurezza), Franco Mercuro (Agorà), Beniamino Villanova (Politiche Agricole e Forestali), Arianna Bagno (Sport), Lello De Stefano (Digitalizzazione ed Industria 4.0), Ivo Capone (Sviluppo Economico, Imprese, Professioni e Formazione), Franca Maria Pandolfelli (Transizione Ecologica). Questi delegati affiancano e supportano: Vittorio Ciarcia, Giuseppe Di Guglielmo, Adriana Guerriero, vicesegretari; Enza Ambrosone, Coordinatrice della Segreteria Provinciale; Giovanni Chieffo, Responsabile Enti Locali.

Luca Cipriano

PIZZA: RINNOVARE I CIRCOLI NEI CENTRI IMPEGNATI NELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DI GIUGNO. Attraverso una nota, nel comunicare l’attribuzione delle deleghe Nello Pizza ha annunciato il prossimo «rinnovo degli organismo dei circoli, anche in quelle realtà che sono state impegnate dalla tornata elettorale dello scorso 12 giugno», ma soprattutto ha dato la sua solidarietà al Presidente della Provincia. «Non possiamo che esprimere la nostra vicinanza, umana e politica, a Rizieri Buonopane, condividendo la sua posizione», ha affermato. «Questo accanimento rivela una condizione di irresponsabilità da parte di amministratori che così facendo creano incertezza e depotenziano l’azione di un ente territoriale, come la Provincia, a cui è affidato un importante compito di programmazione e di coordinamento in una fase così cruciale come quella che viviamo sul fronte dello sviluppo e della pianificazione». Il messaggio lanciato dal segretario è di incitamento a proseguire il lavoro avviato «senza lasciarsi intimidire».

Nello Pizza

«UNA SQUADRA PER ENTRARE NELLE QUESTIONI DEL TERRITORIO». GLI OBIETTIVI. «Il Partito Democratico deve qualificarsi per la capacità di essere dentro le questioni che interessano il nostro territorio e le nostre comunità», spiega il segretario provinciale, comunicando le designazioni. «Non c’è altra strada se davvero si vuole essere un riferimento saldo, serio, concreto e propositivo. Dobbiamo essere in grado di esprimere idee, proposte. Dobbiamo riuscire ad incidere sulle dinamiche di crescita e sviluppo dell’Irpinia, dando un impulso alla filiera istituzionale ed amministrativa che ci vede presenti e ben rappresentati. È questa la mission che il Partito Democratico deve coltivare con abnegazione ed impegno. Ecco perché ho deciso di mettere in piedi una squadra che a mio avviso potrà fare bene e potrà rappresentare quel valore aggiunto per una formazione politica che nutre l’ambizione di poter determinare un cambiamento sociale, economico e culturale per la nostra terra».


LEGGI ANCHE:

“Pd unito in Campania per battere la destra”, Boccia: poi congresso

Angelo D’Agostino, altro ricorso alla Provincia di Avellino. Buonopane si indigna

Positivi al coronavirus in Irpinia 889 (su 2.663 test). In Campania ieri 12.612 casi e 8 morti

 

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI