
Presto si potrà viaggiare direttamente da Avellino a Milano con l’alta velocità. Acquistando un solo biglietto integrato si potrà salire su una navetta nel capoluogo per raggiungere il terminal di Afragola, dove salire a bordo dei treni veloci nazionali.

AVELLINO COLLEGATA ALLA RETE FERROVIARIA VELOCE CON UN PULLMAN. Lo ha annunciato il Sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia, che in queste ore ha incontrato le rappresentanze di Trenitalia per discutere del biglietto integrato. Il modello è quello sperimentato in particolare nelle grandi aree metropolitane del Paese, dove si possono combinare le destinazioni di varia percorrenza urbane ed extraurbane. «Sarà istituito un servizio su gomma che finalmente collegherà gli avellinesi alla linea Alta Velocità. Una opportunità che il capoluogo e tutta la provincia attendono per velocizzare gli spostamenti e favorire, così, l’incremento di tutte le attività connesse all’area, dal turismo allo sviluppo industriale», ha annunciato Sibilia.

«PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO BASTERÀ UN CLICK». «Ho già messo in contatto Sindaco e Trenitalia così da valutare le soluzioni migliori rispetto al vettore autobus che consentirà di percorrere l’ultimo miglio senza pensieri ed in un semplice click», aggiunge il Sottosegretario, ricordando le circostanze in cui è maturata la sua iniziativa. «Nel corso del tavolo in prefettura di lunedì scorso sul futuro sviluppo della mobilità dei cittadini Irpini, era emersa la necessità, nelle more della realizzazione della Stazione Hirpinia, di creare un collegamento in un click per gli avellinesi alla stazione di Napoli Afragola, dove poi poter prendere l’Alta Velocità per Roma, Milano e le altre città italiane», ha ricordato Sibilia. «In quella sede mi ero impegnato col sindaco di Avellino per rendere possibile dal sito di Trenitalia l’acquisto di un biglietto unico. Per cui oggi ho incontrato con l’amministratore delegato di Trenitalia che mi ha assicurato il suo impegno in questa direzione. Sono fiducioso che presto, direttamente da tutti i canali di vendita di Trenitalia, dal sito web e dalla app, sarà possibile acquistare con un unico biglietto tutta la tratta da Avellino a Napoli o direttamente alle altre città italiane toccate dal treni veloci».

STAZIONE DI AVELLINO PER ORA FUORI DAL CIRCUITO DELL’ALTA VELOCITÀ. L’iniziativa annunciata da Carlo Sibilia è coerente con il Protocollo tra Gruppo Fs italiane e Comune di Avellino per il rilancio della stazione di Avellino e la qualificazione di Borgo Ferrovia come hub della mobilità intermodale della città e della provincia. Ma nello stesso tempo conferma l’esclusione della Stazione di Avellino dal circuito dell’alta velocità. A Borgo Ferrovia si attende la realizzazione di un sistema intermodale per l’integrazione fra trasporto ferroviario e stradale con interventi di riqualificazione di aree prospicienti la stazione e razionalizzazione degli spazi che ospiteranno un terminal bus, parcheggi per auto con servizi per veicoli elettrici, autonoleggio, bike e car sharing. Ma il programma di connettere il capoluogo irpino con l’alta velocità, nonostante la riqualificazione e l’adeguamento infrastrutturale realizzato da Stato e Regione Campania, restano una chimera.
LEGGI ANCHE:
Rilancio della stazione di Avellino e di Borgo Ferrovia, intesa tra Comune e Gruppo Fs
Orsara Bovino, alla Webuild la tratta ferroviaria chiave della Napoli Bari
Alta capacità Napoli-Bari, cantieri tutti operativi a fine anno
Positivi al coronavirus in Irpinia 13: l’elenco. In Campania 136 casi e 15 morti. Le tabelle
La Campania è zona gialla fino al 20 giugno. Dal 21 fascia bianca e stop coprifuoco. Le regole
ARTICOLI CORRELATI