Fiori d’arancio allo Sprar di Torella, il sindaco unisce due coppie in matrimonio

Ieri pomeriggio la cerimonia alla sala consiliare del Comune, dove il sindaco Amado Delli Gatti ha unito in matrimonio con rito civile due coppie nigeriane ospiti dello Sprar

Fiori d'arancio allo Sprar di Torella, il sindaco unisce due coppie in matrimonio

Fiori d’arancio allo Sprar di Torella, il sindaco unisce due coppie in matrimonio. Cinthia ed Endurance, e Miriam ed Emmanuel hanno detto sì. Le due coppie di ospiti dello Sprar di Torella dei Lombardi richiedenti asilo sono stati uniti in matrimonio con rito civile dal sindaco Amado Delli Gatti. Una cerimonia in piena regola, e che ha rielaborato le tradizioni del posto con gli usi e i costumi della Nigeria, paese d’origine delle due coppie, che hanno scelto come testimoni, due operatori dello Sprar e una coppia di ospiti del Centro. Un primo cittadino in fascia tricolore non ha celato la sua commozione, nè ha risparmiato parole di ringraziamento nei confronti delle due coppie che hanno scelto Torella per coronare il loro sogno d’amore. Gremita la sala consiliare del Comune, dove l’intera comunità si è riunita per partecipare all’evento, e dare il benvenuto alle due nuove famiglie, non come semplici ospiti, ma parti integranti della società. “Questi ragazzi hanno camminato per 4mila chilometri per arrivare qui, per avere la tranquillità di potesi dedicare a costruire una vera famiglia” ha commentato il sindaco durante il discorso di rito, prima della firma ufficiale.

Miryam ed Emmanuel

Come preannunciato dal sindaco, la cerimonia è stata voluta e organizzata da un gruppo di cittadini, che si sono attivati per l’allestimento della sala, si sono preoccupati dei fiori, del buffet al Ristorante Candriano. Decine e decine sono stati anche i curiosi arrivati da fuori per assistere ai fiori d’arancio allo Sprar di Torella. Dismessi gli abiti da cerimonia, gli sposi, i figli, i testimoni e gli invitati hanno indossato gli abiti tipici del loro Paese d’origine, per mantenere salde le loro radici e condividere con la comunità torellese il rituale della loro cultura. Altissima la commozione e la tensione positiva anche da parte delle due coppie di sposi, che hanno ringraziato il sindaco, lo Sprar e tutti i cittadini di Torella che si sono adoperati per consentire loro di coronare un sogno. Ancora una volta, Delli Gatti ha sottolineato ai concittadini, il valore dell’appartenenza ad una comunità, e la sua capacità di accogliere chi arriva da fuori e ha un trascorso difficile.

 


LEGGI ANCHE:

Convolano a nozze due coppie dello Sprar, Torella in festa

 

ARTICOLI CORRELATI