Sono 61 i Campi estivi della Protezione Civile della Regione Campania che daranno la possibilità a 1.400 ragazzi tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di acquisire una maggiore consapevolezza dei rischi presenti sui loro territori, in particolare il rischio incendi boschivi, oltre alla conoscenza dei Piani comunali di protezione civile e del ruolo di cittadinanza attiva che possono ricoprire a tutela dell’ambiente e della propria comunità. Organizzata dalla Regione Campania, l’iniziativa che rispetta il format nazionale, si articola in attività ludico-ricreative e didattiche spalmate su piu’ giornate: i ragazzi avranno la possibilità di dormire in un vero campo allestito dai volontari della protezione civile. Non mancheranno le esercitazioni pratiche e momenti per stare insieme condividendo i valori sani del valore della vita, del rispetto per il prossimo e per la propria terra. Sono 46 i campi scuola interamente finanziati da Regione Campania, i restanti 15 sono invece finanziati con risorse nazionali. Oltre 500 i volontari coinvolti. Questa la mappa con tutti i Campi Scuola disponibili. Cliccando su ogni singola iniziativa si ha accesso a tutte le informazioni del singolo campo con le relative modalità di prenotazione. La cartina è in continuo aggiornamento. il link: https://www.regione.campania.
CAMPI SCUOLA DELLA PROTEZIONE CIVILE, IN CAMPANIA: scarica l’elenco
TAGS:
Avellino, Baiano, Benevento, Buccino, Castellabate, Dipartimento Nazionale “Anch’io sono la Protezione Civile”, Napoli, Olevano sul Tusciano, Protezione civile della Regione Campania, Regione Campania, Salerno, Torre del Greco
Campi scuola in Campania coordinati dalla Protezione Civile. Via alle iscrizioni
Campi scuola in Campania coordinati dalla Protezione Civile. Via alle iscrizioni
ARTICOLI CORRELATI