L’Osservatorio sulla Gestione dei Rifiuti in Campania e l’Università del Sannio promuovono oggi a Benevento la seconda giornata di confronto tra Regione e Atenei, in vista del Forum ‘Campania sostenibile’, in programma nei cinque capoluoghi di provincia. «L’iniziativa è stata realizzata dal Coordinamento della Sostenibilità Ambientale, presieduto dal sen. Enzo De Luca, in stretta collaborazione con il CUGRI – Consorzio inter-Universitario previsione e prevenzione Grandi Rischi, diretto dal prof. Domenico Guida», si legge in una nota diffusa dall’Osservatorio. Parteciperanno dirigenti della Regione Campania e il Direttore Generale dell’ARPAC, Stefano Sorvino.

IL PROGRAMMA. I lavori sono in programma a Benevento stamattina, 24 maggio, nell’Aula 2 dell’ex Cubo, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Unisannio, in via dei Mulini. I lavori, moderati dalla dott.ssa Rosa Marmo, Dirigente ‘Risorse naturali protette – Tutela e salvaguardia dell’habitat marino e costiero – Parchi e riserve naturali’, vedranno la partecipazione di Fulvio Bonavitacola, Vice presidente della Giunta Regionale della Campania e Assessore all’Ambiente. Interverranno, tra gli altri: il Sindaco di Benevento, Clemente Mastella; il Presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi; il Presidente di Confindustria Benevento, Oreste Vigorito.

VERSO IL DOCUMENTO ‘CAMPANIA SOSTENIBILE’. Promossa dalla Giunta Regionale con l’Assessorato all’Ambiente attraverso l’Osservatorio sulla Gestione dei Rifiuti, la consultazione mira alla elaborazione del ‘Documento per la Campania Sostenibile’, è stato spiegato nei giorni scorsi, in occasione della prima iniziativa all’Università di Salerno. «L’obiettivo è definire con il pieno coinvolgimento delle componenti culturali, economiche e sociali, la strategia da attuare per rendere compiuta la transizione ecologica, contribuendo al contrasto dei mutamenti climatici in Campania, nel più ampio contesto nazionale ed europeo. Il documento confluirà nel ‘Piano per lo Sviluppo Sostenibile’, che il Governo Regionale sta elaborando attraverso la Cabina di Regia».
LEGGI ANCHE:
In Campania i positivi al Covid-19 sono 2.080 (su 17.540 test) con 1 morto
Hirpinia Orsara Bovino, consegna dei lavori a giugno: Napoli Bari tutta in cantiere nel 2022
Piano da 60 milioni della Provincia di Avellino «per scuole sicure»
ARTICOLI CORRELATI