Si presenta la nuova edizione di Riti di Fuoco, la manifestazione che a Lioni riprende il tradizionale evento de ‘La Madonna de lo Fuoco’, trasformando il paese in uno spettacolare contenitore di musica, colori, teatro, arte ed enogastronomia. Domani mattina, 30 novembre, alle ore 10.30 presso il Circolo della Stampa di Avellino, il Comune di Lioni terrà, in collaborazione con la Pro Loco Lioni, una conferenza stampa per illustrare i contenuti della manifestazione Riti di fuoco. Parteciperanno: il sindaco Yuri Gioino, l’assessore al Turismo Maria Antonietta Ruggiero, il presidente della Pro Loco Rossano Ruotolo e una rappresentanza degli artisti ospiti dell’evento, che mette in scena la magia del fuoco in tutte le sue declinazioni. Il programma quest’anno si svolgerà dal 7 al 10 dicembre.

GLI ORGANIZZATORI. La manifestazione è promossa da Comune di Lioni, Proloco Lioni, Biennale Angelo Garofalo. L’intervento rientra nell’ambito delle iniziative di Itinerari Irpini, co-finanziato dal POC Campania 2014-2020: Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale.
TAGS:
Angelo Garofalo, Comune di Lioni, Daniele Sepe, Giambattista Basile, La Madonna de lo Fuoco, Lioni, Maria Antonietta Ruggiero, Mimmo Cavallaro, Proloco Lioni, riti di fuoco, Rossano Ruotolo
Riti di Fuoco a Lioni, dal 7 al 10 dicembre tradizioni e leggende
ARTICOLI CORRELATI