Appuntamento in Irpinia per i cinefili con l’Ariano Film Festival dal 31 luglio al 6 agosto prossimi con ben 70 pellicole da vedere gratis. Si tratta di quelle che sono giunte in finale all’AIFF 2023. Settanta opere che arrivano da ogni parte del mondo e che aspirano ad ottenere il prestigioso premio “Hirpus d’oro”.

Il tutto dedicato al meglio della cinematografia indipendente. Stiamo parlando dell’undicesima edizione dell’AIFF, con questa fase finale che arriva dopo una ricca e complessa fase di preselezione a cui hanno preso parte ben 100 giurati. I film in concorso che saranno proiettati durante la kermesse arianese saranno divisi in 3 concorsi (AIFF WORD, AIFF GREEN, MADE IN CAMPANIA) e 5 sezioni (lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni e 10 corti scuola). Ecco le nazioni da cui provengono le opere in gara: 31 dall’Italia, 6 dagli Stati Uniti e dalla Spagna, 5 dalla Russia, 2 dalla Grecia, dalla Germania, dal Belgio, dal Canada, dall’Australia, dalla Nuova Zelanda e dalla Gran Bretagna; il resto da Iran, Danimarca, Azerbaijan, Cile, Francia, Irlanda, India, Cina e Argentina. Le proiezioni, totalmente gratuite, si svolgeranno presso l’Auditorium Comunale e il Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino. Il 6 agosto è prevista la serata di premiazione. La consegna dell’Hirpus d’oro ai vincitori sarà un evento di grande importanza, arricchito da un red carpet pieno di ospiti, tra cui noti attori e personalità del mondo cinematografico. A valutare le opere in concorso c’è una giuria tecnica di alto profilo professionale, con una vasta esperienza e competenza nel settore cinematografico. I membri che la compongono sono il produttore Prashant Shah; l’attrice e modella Emily Shah; i produttori Angelo Bassi, Alfio Bastiancich, Ralph Laucella, Lester Ayala; e anche quest’anno l’attore Franco Oppini, amico dell’AIFF sin dalla sua nascita.
#Aiff2023 #Arianofilmfestival #cinema #film
TAGS:
Aiff 2023, Ariano Film Festival, cinema, film
ARTICOLI CORRELATI