L’Asl attiva il nuovo servizio di Emergenza Territoriale 118 di Avellino con 15 postazioni STIE (Servizio Trasporto Infermi Emergenza), 15 postazioni SAUT (Servizio Assistenza Urgenza Territoriale) e 1 Centrale mobile Rianimativa.

Nell’Aula Pastore dell’Asl di Avellino, la sede aziendale di Via degli Imbimbo, oggi venerdì 5 agosto il Direttore Generale dell’Asl, Maria Morgante, ha illustrato durante una conferenza stampa i particolari del nuovo assetto. Sono intervenuti il Direttore dell’UOC Emergenza Territoriale COT 118, Rosaria Bruno; i rappresentanti dell’ATS affidataria del servizio. Il raggruppamento è composto dalla Confederazione Nazionale Misericordie d’Italia, ANPAS Campania, Croce Rossa Italia. Il riordino dell’emergenza Territoriale 118 risponde ai criteri stabiliti dalla legge regionale 13/2016 (che ha individuato i bacini di utenza delle centrali operative) e la legge 2/1994, che ha appunto istituito il sistema dell’Emergenza sanitaria, assegnando alle aziende sanitarie il compito di localizzare la Centrale operativa 118.

LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 301 (su 1.401 test). In Campania 3.650 casi e 12 morti
ARTICOLI CORRELATI