La FIOM CGIL di Avellino ha organizzato per domani pomeriggio a Flumeri un confronto pubblico per discutere delle proposte per il rilancio della IIA e delle ricadute industriali sul territorio, dal titolo: «Tutti a bordo»». Lo studio sarà anticipato agli organi di informazione, con un incontro in programma dalle ore 10.30 presso il circolo della stampa. I lavori saranno introdotti da Giuseppe MORSA, Segretario Generale FIOM CGIL AVELLINO.
PROPOSTE PER IL RILANCIO DELLA IIA E DELLA VALLE UFITA: IL PROGRAMMA. L’appuntamento è per domani, martedì 15 marzo alle ore 16 nella Dogana Aragonese. Nell’occasione sarà presentato il rapporto sulle ‘prospettive industriali della Valle Ufita’, redatto dal professor Davide Bubbico, in collaborazione con la FIOM CGIL di Avellino. Intervengono: Angelo Lanza, Sindaco di Flumeri; Silvia Curcio, Delegata FIOM CGIL della IIA di Flumeri; Davide Bubbico, Docente di sociologia economica, Dipartimento di Studi politici e sociali Unisa; Luigi Famiglietti Deputato della XVII Legislatura; Franco Fiordellisi, Segretario Generale CGIL Avellino; Pasquale Pisano, Presidente dell’ASI Avellino; Livio Petitto, Consigliere Regionale. Conclude: Simone Marinelli, Coordinatore nazionale FIOM CGIL Automotive. Il focus è coordinato da Massimiliano Guglielmi, Segretario Regionale Fiom Cgil Campania.
LEGGI ANCHE:
Grottaminarda inaugura l’autostazione e il nuovo marchio Air Campania il 21 marzo
La Campania è zona bianca fino al 31 marzo: stop mascherine all’aperto. Le regole
Innovery, nel Borgo 4.0 di Lioni per rendere l’auto smart del futuro anti hacker
Infrastrutture della Regione Campania, dal Cipess 1,6 miliardi: le opere
ARTICOLI CORRELATI