Prospettive di sviluppo e integrazione sociale nell’Agro Nolano al centro di un convegno promosso a Nola, dal titolo: «Questa Terra Mia Letteralmente Diversa – Dialoghi sulle abilità diverse». I lavori sono in programma a Nola il 22 luglio nell’aula magna dell’IIS Leone Nobile. «Un confronto con un Territorio, l’Agro Nolano, che vedrà nascere progetti, volti all’inserimento lavorativo di ragazzi con Disabilità e a rischio di emarginazione sociale. Un Remind delle abilità ‘diverse’, delle contraddizioni nelle quali, spesso, la società civile disperde l’attenzione, trascurando tematiche di importanza e peso specifico fondamentale», si legge in una nota. «Uno sguardo e l’analisi delle insicurezze delle famiglie e del tessuto sociale maturato fin ad oggi. Un piccolo riscatto sociale per chi viene dimenticato, in maniera sistematica, dalle istituzioni». Nel presentare l’evento, gli organizzatori citano Tullio De Mauro, linguista e accademico italiano, ministro della pubblica istruzione dal 2000 al 2001, scomparso nel 2017: «La democrazia vive se c’è un buon livello di cultura diffusa. Se questo non c’è, le istituzioni democratiche – pur sempre migliori dei totalitarismi e dei fascismi – sono forme vuote». Di seguito la locandina con il programma. Interverranno: la dirigente scolastica Maria Teresa Palmieri, Antonio Foglia, Biagio Iervolino, Mario Ferrara, Sara Catapano, Luisa De Rosa, Georgios Kritikos

LEGGI ANCHE:
Rinasce l’area industriale di Nusco, si attende la riapertura del centro servizi
Un vino rosso nella Montefredane del Fiano: un giovane enologo lancia Ethos
ARTICOLI CORRELATI