L’Abate di Montevergine socio onorario dell’ACI Campania

il Presidente regionale dell'Automobile Club, Antonio Coppola: riconoscimento a Dom Riccardo Luca Guariglia per il suo impegno a favore di una 'mobilità responsabile'

L’Abate di Montevergine socio onorario dell’Automobile Club per una «mobilità responsabile». Lo fa sapere l’ACI Campania con una nota.

L’Abate di Montevergine, Riccardo Luca Guariglia

«In questo periodo di paura e incertezze sul futuro, il conforto dell’anima da parte di uomini inclini alla solidarietà ed alla cura dello spirito, come Dom Riccardo Luca Guariglia, è stato di fondamentale aiuto per la salvezza di chi ha gravemente patito le conseguenze della pandemia che stiamo vivendo da oltre un anno». Con queste parole il Presidente dell’ACI Campania, Antonio Coppola, ha inteso rendere omaggio all’impegno dell’Abate di Montevergine conferendogli l’associazione onoraria all’ACI. Nel corso dell’incontro, «entrambi hanno, altresì, manifestato la volontà di assecondare la ripartenza in sicurezza del Paese, promuovendo comportamenti solidali, rispettosi delle regole e in difesa della vita, attraverso la realizzazione di congiunte attività ed iniziative di sensibilizzazione da rivolgere soprattutto ai giovani», si riferisce nel comunicato.

ACI Campania

Il primo segno di intesa è stata l’adesione di Dom Guariglia al ‘Club dei tifosi della legalità’, la campagna di sensibilizzazione dell’ACI, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e con la benedizione del Papa, volta a valorizzare la cultura della ‘mobilità responsabile’, che coniuga il diritto alla mobilità, sancito dalla Costituzione, con il primario diritto alla vita, in termini di sicurezza stradale e rispetto dell’ambiente». A questo proposito, l’ACI ricorda che al “Club” «hanno già assicurato il loro sostegno, in qualità di testimonial, numerosi e prestigiosi esponenti delle istituzioni e della società civile, nonché eminenti autorità militari e religiose».


LEGGI ANCHE:

La Campania è zona gialla fino al 13 giugno. Da oggi coprifuoco a mezzanotte. Le regole

In Campania i positivi al Covid-19 sono 255 nelle 24 ore con 1 morto. Le tabelle

Vaccinazione Covid dai 12 ai 39 anni: in Campania prenotazioni in corso. Il link

Vaccinazione in farmacia, la Campania inizia oggi dalle Asl di Napoli

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI