Mentre gli ingegneri di Avellino si preparano alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine Territoriale, si moltiplicano le iniziative per un confronto su problemi e programmi. Il candidato Giovanni Acerra ha incontrato lo scorso 3 giugno i giovani colleghi, per un approfondimento delle problematiche riscontrate nell’approccio alla professione. Il candidato presidente della “lista” FuturoINGEGNERI.AV, ha illustrato nel merito le sue proposte. «Prima ancora di andare al voto si è attuato uno dei punti del nostro programma: dare risposte tempestive a tutte le istanze rivolte dai Colleghi. A chi se non ai giovani professionisti?», afferma Acerra, attraverso una nota.

«L’Ordine degli Ingegneri è sì un’istituzione di diritto pubblico ma è soprattutto una ‘grande famiglia’, nella quale ciascuno si impegna ad operare affinché sia affermato il ‘prestigio della professione’, in ogni ambito civile nel quale si è chiamati ad intervenire, cercando di aiutarsi l’un con l’altro con tutti gli strumenti che la Legge e la buona volontà mettono a disposizione», ha spiegato il candidato. «Il dialogo con le Istituzioni e gli Enti Pubblici, terreno difficile e impervio, è anch’esso una necessità; esso va costruito con pazienza e tenacia, mettendo in campo ogni capacità di mediazione. Principio fondamentale è quello della Trasparenza, anche aldilà dell’obbligo imposto dalla normativa vigente e del codice deontologico al quale tutti gli iscritti sono sottoposti». Giovanni Acerra ha sottolineato che «il programma rappresenta un laboratorio di idee, all’interno del quale sono presenti spunti per mettere in atto tutte le iniziative utili e necessarie per riportare la nostra professione al rango che merita, nel difficile momento che stiamo vivendo, all’interno della nostra società». A questo proposito, ha chiarito che «il programma di FuturoIngegneri.AV è paragonabile ad un “open source”, cioè un nuovo modello organizzativo basato su modalità di lavoro innovative. Facendo leva su un modello aperto e decentralizzato, con i giovani saremo alla costante ricerca di nuove formule che superino le sfide affrontate dalle community e dai settori in cui operano». Gli Ingegneri di Avellino andranno al voto il 15 e 16 giugno.

LEGGI ANCHE:
Collegamento ferroviario Avellino-Napoli, Ciampi: domani conta in Consiglio regionale
Positivi al coronavirus in Irpinia 93 su 627 test. In Campania: 1.561 casi e 1 decesso
Alla Provincia di Avellino elezioni bis (parziali) l’11 giugno
ARTICOLI CORRELATI