Aldo Schiavone ed Ernesto Galli della Loggia promuovono Biogem modello per il Sud d’Italia nel loro ultimo libro, ‘Una profezia per l’Italia’ (Ritorno al Sud) edito da Mondadori. Lo sottolinea attraverso una nota Ettore Zecchino, per il quale i due storici auspicano «il potenziamento di centri di ricerca d’eccellenza che possano sostenere produzioni, anche medio-piccole, ad alta intensità tecnologica». Di seguito la nota.
Aldo Schiavone ed Ernesto Galli della Loggia promuovono Biogem modello per il Sud d’Italia
Nota di Ettore Zecchino

Nuova ribalta nazionale per il centro di ricerca scientifica irpino, citato, questa volta, dalla coppia di storici Aldo Schiavone ed Ernesto Galli della Loggia. Nel loro ultimo volume, dal titolo ‘Una profezia per l’Italia’ (Ritorno al Sud) edito da Mondadori, i due noti intellettuali definiscono infatti Biogem un «centro di ricerca d’eccellenza nell’ambito della biologia genetica e molecolare, presieduto da Ortensio Zecchino e nato presso Ariano Irpino da una società consortile tra enti pubblici». L’esemplarità di Biogem è evidenziata, in particolare, nel capitolo ‘Esercizi di profezia’, nel quale i due autori, contro il declino italiano, evidente da almeno due decenni, auspicano una prospettiva unitaria del Paese, condizionandola a un nuovo inizio del Mezzogiorno, chiamato a «pensare a se stesso» come a «un luogo di opportunità, non di eterna, infelice minorità». Un approccio suggerito da Galli e Schiavone anche alla politica nazionale, invitata ad avviare «dal centro un’iniziativa» finalizzata a «ricostruire l’Italia, pensandola in modo nuovo». Per farlo, ammoniscono i due storici, occorre, tra le altre cose, offrire «un’istruzione di qualità» e «favorire il potenziamento di centri di ricerca d’eccellenza che possano sostenere produzioni, anche medio-piccole, ad alta intensità tecnologica». Di qui il riferimento a Biogem, destinato, insieme a tante altre realtà esistenti o da far nascere, ad esercitare fino in fondo il ruolo che gli spetta nei confronti del territorio e dell’intera comunità nazionale.
LEGGI ANCHE:
Open day vaccinale in Irpinia oggi, anche terza dose, ma su prenotazione: link e sedi
ARTICOLI CORRELATI