De Matteis potenzia la cogenerazione a Flumeri, dove l’impianto installato nello stabilimento passa da 5,4 MW a 7,1 MW. «La centrale rinnovata, tra le più grandi del Mezzogiorno», raggiunge «un’efficienza globale che sfiora l’83%, grazie al massimo sfruttamento dei cascami termici dell’impianto, anche dai circuiti a bassa temperatura del nuovo modulo, non solo per l’essiccazione della pasta, ma anche per il preriscaldo dell’acqua impasto», si legge in una nota.

«Si consolida l’alleanza sull’efficienza energetica tra De Matteis Agroalimentare, player mondiale nel mondo della pasta, e Grastim JV, specializzata in soluzioni tecnologiche ad alta efficienza», annuncia il Gruppo. «Recentemente è stata inaugurata la centrale potenziata di cogenerazione di Grastim nello stabilimento De Matteis di Flumeri, tra i tre più grandi pastifici sul territorio italiano». In particolare, «Grastim ha supportato la società agroalimentare campana nella crescita con un piano di ampliamento dell’impianto di cogenerazione esistente (di proprietà Grastim dal 2013), basato sulla sostituzione di uno dei moduli cogenerativi esistenti da 2,7 MW con un nuovo modulo da 4,4 MW e l’installazione di due nuove pompe di calore da 1,1 MW termici cadauna».

GRANFRANCO MILANI (GRASTIM): «IL RISPARMIO ENERGETICO VA INCENTIVATO». «Continuano a vedersi in Italia esempi ambientalmente virtuosi, nonostante la crisi economica causata dal Covid-19 stia segnando una battuta d’arresto nel miglioramento dell’efficienza energetica. Ora più che mai è necessario spingere l’accelerazione e investire maggiormente in progetti di risparmio energetico. Per questo sono necessarie nuove misure dei Governi a sostegno dell’ambiente, misure fondamentali per guidare la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la tanto auspicata transizione energetica», ha commentato Gianfranco Milani, Managing Director di Grastim.

LEGGI ANCHE:
Vaccinazione Covid dai 50 anni in su: in Campania prenotazioni da oggi. Il link
Vaccinazione Covid dai 60 anni in su: in Campania prenotazioni in corso. Il link
In Campania i positivi al Covid-19 sono 1.282 con 58 morti, di cui 38 nelle 48 ore
ARTICOLI CORRELATI