Il Consorzio Irpiniacom di Ariano – “Consorzio di Promozione Commerciale della Provincia di Avellino” si dice d’accordo con l’Associazione Commercianti di Avellino, che «l’altro giorno ha diffuso un proprio comunicato di sostegno alla candidatura di Giuseppe Marinelli alla Presidenza della costituenda Camera di Commercio Irpinia-Sannio, frutto dell’accorpamento delle Camere di Commercio delle Province di Avellino e Benevento deliberato anni fa dai due Consigli Camerali». Lo si apprende da una nota.

«Anche Irpiniacom (Cooperativa Consortile che conta oltre duecento associati) è favorevole alla designazione di Giuseppe Marinelli a capo della futura Camera di Commercio» perché «è più che mai opportuno iniziare un ‘nuovo corso’ nella conduzione di un importantissimo organo di rappresentanza e servizio delle imprese nelle due aree geografiche», sostiene il suo Presidente. «Giuseppe Marinelli è l’attuale Presidente Provinciale della Confesercenti; la sua struttura svolge una importante e, soprattutto, efficiente e visibile attività di assistenza ed erogazione di innumerevoli servizi alle imprese associate nonché una costante attività di tutela sindacale, sempre vicina alle piccole imprese di tutti i settori produttivi ed a loro sostegno in ogni problematica che riguardi il territorio provinciale».
«UNA CANDIDATURA DI EQUILIBRIO». Il Consorzio Irpiniacom di Ariano conclude che «Giuseppe Marinelli, Presidente di Confesercenti, per la sua figura, di neutralità e compostezza nel mondo delle associazioni di categoria, può rappresentare il giusto e necessario equilibrio nel Consiglio del nuovo Ente Camerale, garantire la completezza, dopo l’accorpamento, di quella svolta ‘innovativa’, della quale si avverte l’impellente necessità da parte delle 77.000 imprese irpine e sannite ed assicurare la ripartenza di fondamentali attività e funzioni da parte della camera di Commercio praticamente ‘ferme’ da troppo tempo ed addirittura, alcune, mai espletate».
LEGGI ANCHE:
Commercianti Avellino propone Giuseppe Marinelli alla presidenza della Camera di Commercio
La Campania è zona rossa fino al 28 marzo. Piazze, parchi e lungomare chiusi fino al 21. Le regole
Vaccinazione Covid per persone fragili: in Campania prenotazioni in corso. Le istruzioni
Positivi al coronavirus in Irpinia 124 e 6 morti in 24 ore. In Campania: 1.997 casi e 13 decessi
Vaccinazione Covid dai 70 anni in su: in Campania via alle prenotazioni. Il link
ARTICOLI CORRELATI