Nella seconda metà di novembre il Premier Giuseppe Conte al tavolo delle Aree Interne si confronterà con le autonomie locali e le forze sociali. L’impegno è stato assunto questa mattina dal Presidente del Consiglio, che ha ricevuto a Palazzo Chigi i Vescovi rientranti nella Metropolia di Benevento da cui ha ricevuto l’invito a partecipare al Forum degli Amministratori locali. Sono intervenuti a Roma: Felice Accrocca, arcivescovo metropolita di Benevento; Arturo Aiello, vescovo di Avellino; Domenico Battaglia, vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata dei Goti; Pasquale Cascio, arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia; Sergio Melillo, vescovo di Ariano Irpino-Lacedonia; ad essi si è unito dom Riccardo Guariglia, abate di Montevergine. Ad accoglierli il consigliere speciale per il Mezzogiorno, l’irpino Gerardo Capozza, che ha partecipato ai lavori.

DON SERGIO MELILLO: «I VESCOVI AL SERVIZIO DELLE COMUNIT à LOCALI IN UNA OPERA DI RACCORDO E DIALOGO ISTITUZIONALE». «Il nostro impegno non è un normale passaggio di poteri, invece ci muove l’amore per la gente. Interfacciandoci con la massima autorità non facciamo altro che offrire un servizio ai nostri territori che vanno sfilacciandosi e perdendo energie. Grazie per l’attenzione che ci riserva, che per noi è già incoraggiante», ha affermato il Vescovo di Ariano Lacedonia.

«Siamo qui per far voce del territorio e rappresentare le problematiche che riscontriamo all’interno della nostra metropolia, che racchiude le province di Avellino e Benevento, accomunate lungo la dorsale appenninica dalle stesse difficoltà: l’incontro con Conte ci ha testimoniato la sua attenzione alle aree interne», ha spiegato don Sergio Melillo. «Da parte mia, vescovo di Ariano Irpino e Lacedonia, ho segnalato l’emergenza che il nostro territorio sta vivendo, non solo per il Covid ma anche per lo spopolamento e per la mancanza di lavoro. È necessaria una strada di comunicazione di tipo commerciale per un’area come la nostra che è ricca di risorse e di prospettive ma ha non poche difficoltà a decollare», ha detto alla fine dell’incontro. Giudicato da tutti un incontro molto proficuo e positivo, Conte ha ringraziato per il contributo portato alla sua riflessione. «Lo abbiamo invitato a concludere il secondo forum degli amministratori campani che si terrà a Benevento nella seconda metà di novembre. Il presidente ha accettato, concluderà il forum che sarà a numero chiuso, con giovani amministratori del territorio. Sarà un momento di formazione intenso, importante per la causa: siamo certi che da questo incontro potranno esserci ulteriori sviluppi positivi», informa don Sergio Melillo.

DON PASQUALE CASCIO: «LA PRESENZA DEL PREMIER AL TAVOLO PROIETTA IL CONFRONTO SUL PIANO NAZIONALE». «Ringraziamo come vescovi il Presidente del Consiglio per averci accolto e ascoltato, ma anche per averci dato delle prospettive molto concrete», ha aggiunto Monsignor Pasquale Cascio, della Diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Nusco e Bisaccia. «La problematica della pandemia prevede una priorità: lo sviluppo, la vivibilità e la presenza culturale delle zone interne». Per questo, «impegnandosi a venire al nostro forum degli amministratori, darà un altro calore e una spinta importante alla questione delle Aree Interne nel contesto del Mezzogiorno e del Paese». Per Monsignor Cascio «Da qui bisogna innestare il nuovo. L’apporto concreto è dare una prospettiva vicina, oltre che a lungo termine».
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI