Cascate e laghi in Alta Irpinia attirano i turisti nella emergenza sanitaria, spiega la start up del settore, Ruralis.com già ‘Eitravel’, che si appresta a partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo.

CASCATE E LAGHI IN ALTA IRPINIA ATTIRANO I TURISTI. Nei due mesi di luglio e agosto la Ruralis.com ha registrato un boom di prenotazioni per visite guidate ed escursioni, intercettando l’interesse di una fascia anagrafica giovane, e sui siti sconosciuti. Altro percorso invece, è stato postato avanti con comitive di adulti, affascinati dalla scoperta di luoghi finora poco valorizzati. «Quest’anno la meta più gettonata è stata senza dubbio Calabritto e la scoperta delle cascate, meta che ha raggiunto il massimo delle prenotazioni e delle escursioni realizzate», afferma Nicolas Verderosa. «A seguire, il birrificio Serro Croce a Monteverde, le visite in cantina a Cairano, la Mefite e il borgo di Rocca San Felice, l’Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi e le escursioni sul Terminio». Un ventaglio di proposte che saranno illustrate anche prossimamente a Rimini dal tour operator come pacchetti turistici di più giorni. Nel frattempo, EiTravel ospita una studentessa spagnola per l’Erasmus dedicato ai giovani imprenditori. Esther Martin Fernandez è arrivata a Sant’Angelo dei Lombardi dalla Spagna dove ha studiato economia.

Qui soggiornerà per i prossimi cinque mesi per frequentare l’ambiente lavorativo dell’agenzia di viaggi altirpina e apprendere quanto più è possibile per aprire la sua azienda di organizzazione di eventi. La start-up irpina ha selezionato la studentessa spagnola sulla piattaforma aperta dal programma Erasmus. Dopo il rituale prelievo del tampone nasofaringeo all’aeroporto di Napoli è arrivata nel suo alloggio altirpino e ha rispettato l’isolamento domiciliare fiduciario come previsto dal regolamento. L’esito del tampone è risultato negativo e ha preso ufficialmente sevizio presso l’agenzia di viaggi di Sant’Angelo dei Lombardi. «Esther sarà responsabile di un progetto che riguarda la mappatura di tutte le strutture ricettive locali, fra cui ristoranti eccellenti, guide turistiche, ed altre ma da una sua personale prospettiva, per alimentare anche la cultura del bello delle altre nazioni», spiega Nicolas Verderosa di EiTravel, oggi Ruralis.com.
LEGGI ANCHE:
Princeton University, accordo con “EiTravel”: Irpinia meta di viaggi studio
ARTICOLI CORRELATI