Per il Pronto intervento veterinario un «esordio infelice ad Avellino», spiegano i volontari dell’A.P.S. SOS Natura, che sono stati forse tra i primi a contattare il numero verde regionale 800-178.400.

Istituito presso la sede operativa del CRIUV dell’ASL Napoli 1 (Ospedale Veterinario “Frullone”), è attivo dalle ore 14:00 di mercoledì 12 febbraio, riceverà tutte le richieste d’intervento su animali feriti e vaganti. L’A.P.S. SOS Natura riferisce di aver contattato il numero «per un gatto della colonia felina n. 371 di via Cipriani ad Avellino, feritosi a causa dell’introduzione nel vano motore di un’automobile. La centrale operativa regionale ha subito risposto con cortesia e disponibilità alla chiamata, tentando di mettersi in contatto con il servizio veterinario dell’ASL di Avellino». Purtroppo, spiegano i volontari, «i tentativi effettuati da Napoli sono stati tutti vani ed i volontari dell’associazione ambientalista sono stati costretti a rivolgersi ad un veterinario libero professionista per risolvere l’emergenza». Ma l’associazione non demorde. «Un esordio non proprio ottimale per il nuovo servizio di pronto intervento veterinario», ma SOS Natura resta fiduciosa: «Ci auguriamo – riferisce il loro addetto stampa – che questo nuovo sistema funzioni a pieno regime quanto prima e che tutti i distretti sanitari si organizzino in maniera efficiente per rispondere alle richieste di intervento».

INFORMAZIONI. A.P.S. SOS Natura Ente del Terzo Settore, contrada Pescara, 12 – 83038 – Montemiletto (AV) | email: [email protected] web: www.sos-natura.it
LEGGI ANCHE:
L’Asl Avellino assume: è esecutivo l’Atto Aziendale. Il Moscati temporeggia
ARTICOLI CORRELATI