
Sequestrata a Solofra l’area di stoccaggio dei sampietrini rimossi dal centro. I militari della locale Stazione hanno controllato l’andamento dei lavori in corso per la sostituzione del manto stradale in porfido con asfalto stampato. Si tratta di un appalto comunale per la manutenzione straordinaria della sede stradale nel centro cittadino. I controlli sono stati effettuati in collaborazione con il Gruppo Forestale di Avellino. Al termine delle verifiche si è contestato alla ditta esecutrice dei lavori di aver «trasportato e depositato del materiale di risulta in uno spazio di proprietà comunale, già precedentemente interessato da analoghi illeciti smaltimenti», si legge in una nota diffusa dall’Arma. Si tratta di un’area di circa 300 metri quadrati, «su cui sono stoccati rifiuti da demolizione: cubetti di porfido impregnati di leganti idraulici, frammenti di materiale bituminoso, frammenti di calcestruzzo semplice e materiale proveniente dalla rimozione di allettamento stradale. Di qui la decisione di sottoporre a sequestro dell’area di stoccaggio dei sampietrini. A carico del legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori è scattata la denuncia in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino. è accusato idi illecito smaltimento di rifiuti. «Sono in corso accertamenti finalizzati ad accertare eventuali ulteriori responsabili e/o illeciti».

ARTICOLI CORRELATI