All’Ospedale Criscuoli c’è un problema di sicurezza connesso al nuovo parcheggio appena realizzato a Sant’Angelo dei Lombardi». La Uil Funzione Pubblica si rivolge l’Asl di Avellino, titolare del presidio. Il Segretario Generale della UIL FPL Gaetano Venezia, ha indirizzato una nota al Direttore Generale dell’ASL Avellino, Maria Morgante, al Direttore Sanitario Angelo Frieri e al Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Marco Marandino.

«Le auto parcheggiate lungo la strada, creano problemi di sicurezza sottraendo metri alla carreggiata», fa sapere l’esponente sindacale. «È necessario ed urgente riorganizzare immediatamente il parcheggio, ampliandolo per renderlo sufficiente alle esigenze, sia per consentire all’utenza che al personale dipendente che si reca quotidianamente all’ospedale di poter agevolmente parcheggiare in luogo adatto», si legge nella nota. «Occorre evitare la sosta selvaggia lungo le strade adiacenti l’Ospedale». Il Segretario Generale della UIL FPL Gaetano Venezia chiede in definitiva al Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi di mettere a disposizione dell’Azienda Sanitaria l’area di proprietà comunale sottostante il presidio ospedaliero attualmente abbandonata.
LO SVILUPPO DEL PRESIDIO OSPEDALIERO A DUE VELOCITÀ. Sono lontani i tempi in cui questo presidio ospedaliero era popolato soprattutto dai cronisti inviati dalle testate ad assistere al rischio di chiusura imposto dalla Regione Campania nel 2012. Erano i tempi del piano ospedaliero Caldoro Morlacco. Oggi il ‘Criscuoli’ è una realtà in fase d rilancio, con cantieri aperti per nuovi servizi e un rafforzamento delle capacità di intervento per l’urgenza e l’emergenza. Ma la crescita e il potenziamento del presidio ospedaliero Criscuoli corre a due velocità, come si è rilevato in un servizio realizzato un paio di giorni fa da Nuova Irpinia. Mentre procede a passo spedito il rafforzamento dell’offerta sanitaria all’interno della struttura, si attende la redazione di un piano dei servizi deputati all’accoglienza, a partire dai parcheggi, soprattutto alla luce dell’incremento dell’utenza attesa di qui a breve. I lavori in fase di esecuzione da parte della ditta appaltatrice procedono sì a ritmo serrato ma non hanno ancora riguardato il parcheggio sottostante il complesso ospedaliero, che circonda la piattaforma dell’elisoccorso.

LEGGI ANCHE:
Ospedale Criscuoli in espansione, ma manca un piano di servizi esterno
ARTICOLI CORRELATI