Pranzo Hollywoodiano a Vallesaccarda. Dopo un breve soggiorno ad Amalfi prima e a Capri poi, il jet set Hollywoodiano fa tappa all’Oasis di Vallesaccarda: Kurt Russel con la moglie Goldie Hawn e la figlia di lei Kate Hudson accompagnati da altre persone sono stati ospiti del ristorante stellato della Baronia dove hanno degustato vini e pietanze irpine.
Con grande stupore non solo della famiglia Lo Russo, proprietari del celebrato ristorante, ma anche degli altri commensali presenti in sala, che mai avrebbero immaginato di avere l’opportunità di pranzare con i divi di Hollywood, gli attori hanno degustato le specialità del posto e in particolare i piatti forti proposti dal ristorante, con vini espressamente irpini. La tappa irpina infatti, è stata inserita dai turisti statunitensi nel percorso dalla costiera amalfitana a diretti ad una località pugliese, Borgo Grappa in provincia di Lecce.

Vallesaccarda si conferma ‘food destination’. Il pranzo è stato tutto a base di prodotti di stagione irpini, così come ha confermato Marco Lo Russo, con classici dell’Oasis come i ravioli di burrata ed erbette con manteca campana e tartufo nero estivo, la ciambotta di verdure, tipica di questo periodo e molto apprezzata da Kurt Russel, oltre alla millefoglie con crema nocciole avellane e amarene visciole.
Hanno bevuto vini proposti dai ristoratori, ovvero il Fiano di Avellino Quintodecimo, l’Exulted 2012 e il Taurasi 2010 di Antonio Caggiano. Per concludere con una ornellaia 2001, ovvero un supertuscan richiesto dall’attore, che ha mostrato fin da subito la sua conoscenza e il suo grande interesse per i vini irpini, dichiarando il suo apprezzamento consolidato da tempo per il Taurasi. Kurt Russel infatti è anche un produttore di vino in California e ha espresso elogi nei confronti della produzione vitivincola irpina in generale.

Gli attori si sono mostrati socievoli e disponibili con tutti, hanno accolto tutte le richieste di fotografie e autografi, mostrando grande apprezzamento per la località e per la degustazione enogastronomica. Sulla simpatia e convivialità degli ospiti americani si sono già espresse le cronache rosa della costiera amalfitana, che hanno documentato l’arrivo e la permanenza delle celebrità Hollywoodiane a bordo di uno yatch di lusso attraccato a Capri e ad Amalfi.
Chef e personale del ristorante stanno ancora elaborando l’inaspettata visita delle star del cinema americano, e in attesa di averli nuovamente ospiti nelle sale dell’Oasis, incassano un prestigioso riconoscimento per la qualità della ristorazione offerta, e per avere consentito all’Irpinia tutta attraverso la degustazione enogastronomica di essere menzionata dai divi del jet set americano.

ARTICOLI CORRELATI