Ad Avellino serve un progetto concreto di cambiamento per la città senza distinzioni tra centro e periferie. Così Maurizio Petracca, impegnato in alcuni incontri promossi dalla lista Laboratorio Avellino, in campo a sostegno di Luca Cipriano nella coalizione di Centrosinistra con Pd, Mai più e Avellino Più.
Oggi la campagna elettorale della lista continua nel rione San Tommaso. “Non chiamatele periferie. Avellino del futuro e la sfida dei suoi quartieri” è il titolo dell’incontro che si svolgerà con inizio alle ore 18.30, presso la sala della Società Bocciofila Comunale (in via Salvemini, 31) a Rione San Tommaso. Parteciperanno i candidati della lista. Con loro Nello Pizza, Maurizio Petracca e Luca Cipriano.
«La nostra attenzione è rivolta alla città, senza distinzione tra centro e quartieri. Anzi, vogliamo dare voce ai rioni di Avellino, a quelle che erroneamente sono definite periferie. La nostra città ha quartieri storici, luoghi ricchi di identità e di storia, che devono tornare ad essere centrali nell’azione amministrativa cittadina, come è accaduto negli anni scorsi, quando abbiamo lavorato per portare finanziamenti, per concretizzare progetti. C’è sicuramente molto ancora da fare, ma avremo modo di farlo grazie al risultato elettorale che ci darà ragione», ha dichiarato il consigliere regionale Maurizio Petracca, partecipando alla presentazione della candidatura di Fernando Romano, componente della lista Laboratorio Avellino che sostiene la corsa a sindaco di Luca Cipriano, lista ispirata proprio dal consigliere regionale.

L’incontro, molto partecipato, si è svolto presso il Centro Anziani di Borgo Ferrovia, alla presenza di Nello Pizza, coordinatore della lista Laboratorio Avellino, di molti candidati alla carica di consigliere comunale e del candidato sindaco Luca Cipriano.

LEGGI ANCHE:
Cipriano: come cambio Avellino subito in 10 mosse, ecco gli obiettivi
ARTICOLI CORRELATI