A Fontanarosa sono pronti i blocchi di pietra per la prova degli artisti internazionali, che dal 4 al 18 maggio prossimi darà lustro al V Simposio Internazionale di Scultura “FontanarosArtePietra”. L’intero centro storico della cittadina ufitana si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto.
Mancano due settimane al taglio del nastro, per una manifestazione «che saprà accendere i riflettori sul borgo irpino e sull’antica arte della lavorazione della pietra che proprio a in questo contesto, nel corso dei secoli, è andata sempre più perfezionandosi grazie alla maestria degli scalpellini locali», fa sapere il Sindaco, Giuseppe Pescatore.

«Proprio in questi giorni si stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per fare in modo che la manifestazione sia impeccabile», aggiunge il Primo cittadino per il quale di fatto l’evento è virtualmente iniziato. «Ci si sta concentrando sulla preparazione della materia prima: i blocchi di pietra di Fontanarosa, che prenderanno forma trasformandosi in vere e proprie opere d’arte grazie alle sapienti mani di artisti ed artigiani, sono in fase di sgrossatura presso i laboratori locali».

A cimentarsi con una prova di alto profilo artistico, gli organizzatori confermano la presenza di tre nomi di fama mondiale: Gemma Dominguez Guerra, proveniente dalla Costa Rica; Evrim Kilic, espressione della Turchia; Chris Peterson, esponente della scuola europea dei Paesi Bassi. «Si va in questo modo ad arricchire ulteriormente un evento che, valicando i confini nazionali, sarà realmente in grado di trasformare Fontanarosa in quei giorni in capitale della pietra e della scultura».
L’evento promuoverà indirettamente anche un’altra importante tradizione del luogo: «In primis il celeberrimo Carro e la tradizione presepiale, senza tralasciare le tipicità enogastronomiche».

LEGGI ANCHE:
A Fontanarosa un Distretto artigianale della pietra. Pescatore: nasce un brand
Eccellenze culturali ed enogastronomiche, Fontanarosa in vetrina
ARTICOLI CORRELATI