11.6 C
Avellino,It
sabato, 10 Maggio, 2025

La Federico II premiata con l’IBM Quantum Researcher Access Award

L'Università di Napoli Federico II è stata premiata con l'IBM Quantum Researcher Access Award. Il professore Giovanni Acampora ha ricevuto l'accesso ad un computer quantistico...

Sclerosi multipla, scoperta via per bloccare l’infiammazione: sinergia Napoli-Milano

Uno studio nazionale sulla sclerosi multipla ha permesso di scoprire il canale di trasporto che blocca l’infiammazione. La ricerca, coordinata da Giuseppe Matarese della...

Ciberfarmaci, la ricerca di Federico II e Tigem lancia la sfida

Una ricerca dell'Università Federico II e di Tigem accende speranze sull'impiego della cibernetica-genetica in campo medico attraverso i cosiddetti ciberfarmaci o smart drugs. La ciber-genetica...

Ripartire dalla lezione di Moro, Enzo De Luca: la politica torni tra la gente

«Nella giornata che celebra l'Europa, alla vigilia della Conferenza sul futuro dell'Unione, è doveroso ripartire dalla lezione di Moro, oggi più che mai attualissima...

La violenza di genere non è un fatto privato. I limiti della narrazione

La violenza di genere non è un fatto privato, scrive Italia D'Acierno, componente della segreteria Cgil di Avellino. Commentando l'ennesimo tragico ed efferato femminicidio...

Madri lavoratrici e donne, Cisl Irpinia Sannio: tempo di conciliazione

Un augurio particolare alle madri lavoratrici e donne dalla Cisl Irpinia Sannio in occasione della Festa della mamma. Per il sindacato è il tempo della...

PNRR, 82 miliardi per rilanciare il Mezzogiorno. Il Piano

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR è in dirittura d'arrivo. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha reso alla Camera dei...

Liberazione, Cisl Irpinia Sannio: non c’è futuro senza lavoro

Il lavoro è il primo diritto fondamentale affermato dalle lotte partigiane e dal sacrificio di chi si è battuto per ristabilire i valori della...

Fondi Covid ai Comuni, Commercialisti: la metà (2.546 milioni) va al Nord

La metà dei Fondi Covid ai Comuni va al Nord, mentre al Centro e al Sud sono stati erogati aiuti pari rispettivamente al 20,8% (1.042...

Ristoranti e alberghi, il Covid brucia 38,5 mld nel biennio 2020-21

Il settore ristoranti e alberghi a causa dell’emergenza Covid-19 brucia nel biennio 2020-2021 oltre 38miliardi di euro. Sono le stime quantificate dall’Osservatorio sui Bilanci...

IN PRIMO PIANO