La Lega Giovani Avellino interviene con una nota per sollecitare una adeguata efficienza delle lezioni a distanza. In particolare si chiede di rafforzare il metodo telematico in ogni istituto scolastico.

“In questa fase di emergenza, quasi tutti gli istituti irpini hanno attuato il metodo telematico, ma resta la preoccupazione che ci siano alcune difficoltà tecniche in alcuni plessi”, scrive in una nota il Coordinatore Provinciale della Lega Giovani Avellino Giuseppe D’Alessio. In accordo con il Coordinatore Regionale delle Scuole per la Lega Giovani Filippo Maturi e il Responsabile per la Cultura Michele Zabatta, spiega che “il servizio telematico resta fondamentale, perchè soprattutto in questa fase cruciale nessun alunno dovrà rimanere indietro nel percorso didattico”. D’Alessio esprime “il timore che alcuni istituti, soprattutto nei comuni demograficamente piccoli, siano in difficoltà nell’offrire la didattica a Distanza. Traspare secondo alcune ricerche, che alcuni studenti ricevano solo l’assegno a casa, ma non le dovute video lezioni fondamentali”. La Lega Giovani ringrazia l’apporto dato sulla tematica dal senatore irpino del Carraccio: “Evidenziamo tutto questo, grazie all’osservazione e l’iniziativa brillante del nostro Senatore Ugo Grassi, per averci reso partecipe su una tematica così importante. Un doveroso e sentito grazie al Coordinatore Provinciale il Senatore Pasquale Pepe e il Coordinatore Regionale della Lega Giovani Nicholas Esposito, per il costante appoggio”.

LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI