Inaugurato alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è attivo da lunedì scorso ad Avellino il Centro oncologico all’Ospedale Moscati di Avellino. Un convegno nell’aula magna della Città Ospedaliera, introdotto dai saluti del Direttore Generale dell’Azienda “Moscati”, Angelo Percopo, ha consentito di focalizzarne le caratteristiche. Con gli interventi del Delegato alla Sanità Enrico Coscioni, di Attilio Bianchi, Direttore Generale dell’Istituto “Pascale” e del coordinatore scientifico della Rete Oncologica Campana Sandro Pignata, tra gli altri, si è illustrato il programma di presa in carico del paziente oncologico, soprattutto nei casi in cui la necessità di un approccio interdisciplinare lo imponga. L’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino è stata individuata come Centro di II livello o Centro Oncologico di Riferimento Polispecialistico (Corp) con funzioni diagnostico-stadiative, terapeutiche e di follow-up oncologico. Possedendo determinati e definiti parametri, l’Azienda “Moscati” ha attivato, al suo interno, i Gruppi Oncologici Multidisciplinari (Gom) per la gestione dei pazienti affetti da tumore e la definizione di appropriati percorsi assistenziali.


All’interno della Rete Oncologica Campana, che si articola in diversi centri di riferimento coordinati dall’Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS “Pascale” di Napoli, il Moscati offre ai pazienti l’opportunità di essere assistiti globalmente, condotti cioè presso i reparti, i laboratori e gli ambiti per le terapie di volta in volta ritenuti idonei. Non è il paziente che ruota intorno ai diversi plessi ospedalieri e laboratori d’analisi, ma sono i servizi che vengono disposti intorno a lui. La Rete Oncologica Campana (Roc), è stata istituita con il Decreto n° 98 del 20 settembre 2016 per centrare «una pluralità di obiettivi, tutti volti a migliorare la presa in carico dei pazienti oncologici, attraverso l’integrazione dei servizi presenti sul territorio regionale». Questo consentirà di rendere tempestivo l’intervento, tagliando liste d’attesa, ma soprattutto recuperando il tempo necessario a salvare le vite.

Per presentare il Centro Oncologico di Riferimento Polispecialistico dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” sono intervenuti Attilio Bianchi, Direttore Generale dell’Istituto “Pascale”, il Direttore Sanitario Maria Concetta Conte, il Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Campania, Enrico Coscioni, Antonella Guida, Dirigente di staff della Direzione Tutela della Salute della Regione Campania, quindi, il coordinatore scientifico della Roc, Sandro Pignata. Il “Corp” attivato al “Moscati” è stato illustrato da Cesare Gridelli, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Azienda e coordinatore del Centro.
LEGGI ANCHE:
“Sanità in Campania, De Luca diffida il Ministero: stop commissariamento
ARTICOLI CORRELATI