Mentre il gestore provvisorio del ciclo integrato rifiuti Irpiniambiente è in queste all’esame dell’AGCM, che dovrà decidere se confermare l’azienda nella funzione, il Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane incontra i dipendenti. Esprimendo tutte le sue perplessità sull’iter avviato dall’Ente d’Ambito dei Avellino per confermare Irpiniambiente, a quindi anni dal su insediamento, Buonopane polemizza attraverso i social media con i Comuni, visti dal Presidente della Provincia defilati su una sfida da cui dipendono sviluppo, legalità e benessere del territorio. Ecco il suo post su Facebook.
IL PARADOSSO DELLA SCELTA DEL MODELLO GESTIONALE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI IN PROVINCIA DI AVELLINO. (Post di Rizieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino). Quelli che verranno, saranno giorni decisivi per il futuro del ciclo integrato dei rifiuti nella nostra provincia. Al momento, ma soltanto al momento , non è in discussione il modello di gestione pubblico che pure è stato ufficialmente scelto dall’ATO di Avellino ( Soggetto competente in tema di pianificazione ed organizzazione del ciclo dei rifiuti). In attesa infatti che, come già si intuisce, questo modello di gestione verrà messo in discussione e probabilmente sostituito con un altro più aderente alle “necessità del territorio”(sic), la cosa che appare paradossale è che questa decisione verrà assunta provando a spiegare che l’attuale gestore , Irpiniambiente Spa, non ha la solidità economica per garantire la necessaria tenuta. (Tesi strumentale e peraltro facilmente confutabile ). Ma perché la cosa appare paradossale? Perché i membri del consiglio dell’ATO, espressione di diverse amministrazioni comunali, appositamente eletti per governare questo processo, sono amministratori di altrettante comunità che hanno accumulato, proprio nei confronti della società Irpiniambiente Spa, un debito complessivo di € 6.918.000,00 !!! Ecco uno dei paradossi della gestione del ciclo integrato dei rifiuti nella provincia di Avellino. #provinciadiavellino; #Irpiniambiente; #benecomune; #paradosso
TAGS:
Annarosa Barbato, Antonello Cerrato, Ato rifiuti Avellino, Emanuela Pericolo, Fausto Picone, Francesco Mazzariello, Franco Di Cecilia, Gabriele Buonanno, Gerardo Santoli, Giuseppe Graziano, Irpinia Rifiuti Zero, Laura Cervinaro, Luigi D’Angelis, Marcantonio Spera, Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, Vincenzo Barrasso, Vittorio D’Alessio
Irpiniambiente all’esame dell’AGCM, il Presidente Buonopane incontra i dipendenti
Irpiniambiente all’esame dell’AGCM, il Presidente Buonopane incontra i dipendenti
ARTICOLI CORRELATI