È stato disinnescato a Volturara Irpinia oggi un ordigno della Seconda Guerra Mondiale, ritrovato lo scorso 3 gennaio 2025. I cittadini di Volturara Irpina lo avevano notato sul bordo della via Cruci, avvisando subito la locale Stazione dei Carabinieri, che hanno attivato il protocollo a tutela della sicurezza pubblica e privata.
Delimitato il luogo del ritrovamento, i Carabinieri Artificieri hanno esaminato il dispositivo, accertando che si trattava di un proiettile d’artiglieria inesploso, calibro 75 di nazionalità statunitense, rimasto sul terreno durante l’ultimo conflitto mondiale. Nel frattempo, informata della situazione, la Prefettura di Avellino ha avviato la procedura di competenza ai sensi della normativa vigente, interessando le Forze dell’Ordine ed il 21° Reggimento Guastatori dell’Esercito Italiano. Nelle more dell’intervento di rimozione e bonifica, i Carabinieri hanno vigilato il sito ininterrottamente, coadiuvati dalla Polizia Locale nelle ore diurne. Dalle ore 10 di oggi sono state eseguite, con il coordinamento della Prefettura di Avellino, le operazioni di disinnesco dell’ordigno, che è stato fatto brillare dagli artificieri del 21° Reggimento Guastatori in un’area sicura, individuata sul territorio di Salza Irpina.
TAGS:
21° Reggimento Guastatori Esercito Italiano, Carabinieri Artificieri, Carabinieri della Stazione di Volturara Irpinia, Prefettura di Avellino, Volturara Irpinia
Disinnescato a Volturara un ordigno della Seconda Guerra Mondiale
ARTICOLI CORRELATI