Tirate, caldarroste e musica popolare alla Sagra della Castagna di Calabritto sabato 28 e domenica 29 ottobre. Si svolge la dodicesima edizione dell’evento enogastronomico ‘‘Castagna Regina’’ – Sagra della castagna di Calabritto. Sono due serate dedicate «al gusto inconfondibile del frutto dell’autunno: la castagna di Calabritto», scrivono gli organizzatori. «Piazza Matteotti è pronta per accogliere visitatori e curiosi che verranno a degustare le pietanze tipiche della tradizione locale, tra bracieri ardenti, balle di fieno, stand artigianali ed enogastronomici e buona musica».
LA XII EDIZIONE. L’associazione Pubblica Assistenza “Aurora” ha organizzato anche quest’anno la manifestazione dedicata alla castagna di Calabritto e non solo: in vetrina ci sarà anche la “Tirata” De.Co. (Denominazione di origine comunale, marchio di qualità) con farina di castagne, pasta tipica locale. Ci sanno stand dove assaporare il tipico caciocavallo irpino impiccato e dolci a base di castagne ed in particolare i tipici castagnacci preparati dalle massaie del paese. Le serate saranno animate sabato dalla band IO CANTO MASSIMO, cover di Massimo Ranieri, e la domenica da GIGIONE. Per questa edizione sono previsti dei ‘pacchetti’, che prevedono delle escursioni, con accompagnatori esperti, tra le bellissime cascate di Calabritto e i Castagneti, e il borgo medievale di Quaglietta.

INFOLINE: 3385650919 o 3500152019 (Pubblica Assistenza Aurora)
TAGS:
Avellino, Calabritto, Castagna di Calabritto, Castagna Regina – Festa della castagna di Calabritto e della Tirata con farina di castagne, Napoli, Potenza, Pubblica Assistenza “Aurora” di Calabritto, Salerno
Sagra della Castagna di Calabritto il 28 e 29 ottobre
ARTICOLI CORRELATI