Il 23 gennaio alle ore 11 presso la Casa circondariale “Antimo Graziano” di Avellino si svolgerà la cerimonia di consegna degli attestati di formazione sanitaria di primo soccorso e BLSD, conseguiti dai detenuti al termine dell’attività formativa erogata a titolo gratuito dall’Associazione Misericordia del Partenio – Mercogliano ODV. Lo annuncia la Direttrice Concetta Felaco.

Sono 37 i detenuti formati, di cui 7 del reparto femminile, nelle procedure di primo soccorso partecipando con notevole interesse al corso di rianimazione cardio-polmonare e di utilizzo del defibrillatore. Si tratta di una pregevole iniziativa di alta valenza trattamentale e di grande impatto inclusivo, che contribuisce, in attuazione del dettato costituzionale della finalità rieducativa della pena, a promuovere percorsi di reinserimento socio lavorativo dei detenuti, favorendo l’acquisizione di competenze certificate spendibili nel mondo del lavoro. Nel corso della cerimonia, «l’associazione donerà un defibrillatore all’istituto penitenziario in segno di attenzione e di grande sensibilità verso questa realtà penitenziaria», si legge in una nota. «Si ringraziano il presidente Luca De Angelis dell’associazione Misericordia del Partenio e tutti gli istruttori che hanno consentito il raggiungimento di un significativo ed importante risultato, valorizzando altresì l’apporto attivo che ciascun detenuto potrà personalmente offrire a beneficio della stessa comunità penitenziaria.
TAGS
Associazione Misericordia del Partenio – Mercogliano ODV, Casa Circondariale “Antimo Graziano” di Avellino, Formazione sanitaria di primo soccorso e BLSD
ARTICOLI CORRELATI