Si celebra domani, domenica 11 dicembre a Bisaccia, la Giornata per la Custodia del Creato promossa dalla Confagricoltura di Avellino in collaborazione con l’Ufficio per i Problemi Sociali e il Lavoro dell’Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia e con il Patrocinio del Comune di Bisaccia. La celebrazione eucaristica, presieduta da don Rino Morra, si terrà, con inizio alle ore 11,30, nella Concattedrale Parrocchia “Natività di Maria” a Bisaccia e sarà preceduta, alle ore 10,30, da un corteo di macchine agricole che si snoderà lungo corso Romuleo, per sistemarsi in piazza Duomo, davanti la Concattedrale, dove, al termine della Santa Messa, saranno benedette.

IL MONITO. «Richiamandosi al messaggio diffuso dalla Conferenza Episcopale Italiana per la celebrazione nazionale, avvenuta nei giorni scorsi, la Giornata avrà per tema ‘Custodiamo il Creato: Lavoro/Cura – Società/Casa Comune – Agricoltura/Gratitudine. #tuttoèconnesso’. La Giornata per la Custodia del Creato trae linfa vitale dall’Enciclica di Papa Francesco ‘Laudato sì’, di cui quest’anno ricorre il settimo anniversario. Nell’enciclica si legge: «Ma oggi non possiamo fare a meno di riconoscere che un vero approccio ecologico diventa sempre un approccio sociale, che deve integrare la giustizia nelle discussioni sull’ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri» (LS 49). «Che tutto è in relazione, e che la cura autentica della nostra stessa vita e delle nostre relazioni con la natura è inseparabile dalla fraternità, dalla giustizia e dalla fedeltà nei confronti degli altri» (LS 70). In sostanza, si fa memoria dell’importanza di custodire e tutelare l’ambiente, che non è nostra proprietà, ma da consegnare alle generazioni future.
Papa Francesco | L’Enciclica Laudato Si’

TAGS
arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia, Comune di Bisaccia, Confagricoltura di Avellino, Giornata per la Custodia del Creato, Parrocchia “Natività di Maria”
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 256 casi (su 1.025 test). In Campania 3.096 con 6 morti
Prove d’intesa tra Campania e Governo sull’Autonomia differenziata: il documento
ARTICOLI CORRELATI