Pedibus è un’idea di mobilità alternativa che coinvolge famiglie e mondo della scuola, ha raccolto l’adesione di 6 classi dell’Istituto Perna-Dante. L’obiettivo è incentivare i più piccoli a raggiungere a piedi l’Istituto, tramite l’aiuto e il coordinamento dei genitori che, a turno, guideranno le classi nella “traversata”.

Lo hanno spiegato presidente provinciale dell’Uisp, Renato Troncone, e la dirigente scolastica Amalia Carbone, durante una conferenza stampa tenuta lo scorso 20 luglio ad Avellino. Il Presidente del Coni, Saviano, ha plaudito all’iniziativa «fondamentale, nell’ambito dello sviluppo e della crescita in età evolutiva sono le attività propedeutiche all’inclusione sportiva, al netto delle difficoltà e del sedentarismo che blocca buona parte di giovani e giovanissimi». Dello stesso avviso Giuseppe Giacobbe, Assessore con delega allo Sport. Oltre ad apprezzare la validità della proposta UISP, Giacobbe ha evidenziato «l’importanza del ruolo delle associazioni sportive nel panorama di crescita della comunità giovanile».
IL PROGETTO SPORTPERTUTTI. Il progetto SportPerTutti sviluppa una rete di collaborazioni e iniziative per sostenere l’accessibilità all’attività sportiva e per valorizzare il ruolo dello sport nel processo di riattivazione socio-economica post Covid-19” (finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali -Art. 72 del D.Lgs. 117/2017, Annualità 2020). Si realizzerà in 15 regioni italiane con il coinvolgimento di 26 Comitati territoriali Uisp, tra cui quello di Avellino, insieme ad altri soggetti di cittadinanza attiva, università e rappresentanze sociali. L’azione prevede la realizzazione di attività di cosviluppo finalizzate a sostenere il valore aggiunto dello sport e dell’attività fisica per il raggiungimento degli obiettivi sociali, ambientali ed economici individuati per le città ed i sistemi urbani nell’Agenda 2030 e nella Politica di Coesione 2021-2027. L’iniziativa offre l’occasione per fare un giro d’Italia, approfondire i temi dello sport sociale e per tutti e presentare le azioni del progetto che verranno attuate nei singoli contesti territoriali, coinvolgendo partner territoriali e stakeholder istituzionali e associativi.
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 700 (su 2.618 test). In Campania 8.239 casi e 8 morti
Open day vaccinale in Irpinia con la quarta dose. Da oggi si può anche prenotare: il link
ARTICOLI CORRELATI