Da oggi basta un click per aprire un’industria in Campania, all’interno di una delle aree Zes basta un click. Il Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale Campania, Giuseppe Romano, ne ha dato notizia con una nota indirizzata ai Consorzi ASI della Campania, ai Sindaci e ai SUAP dei Comuni campani con aree ZES. In queste ore, il Consorzio Asi di Avellino annuncia quello che definisce «un importante passo avanti per le ZES della nostra Regione, nel segno della semplificazione burocratica».

«È operativo dal 23 giugno 2022 lo sportello unico digitale della ZES Campania presso il quale i soggetti interessati ad avviare una attività soggetta all’autorizzazione unica di cui all’articolo 5bis del d.l. 91/17 possono presentare il proprio progetto», ha fatto sapere il commissario Romano. «Ora i richiedenti l’Autorizzazione Unica possono accedere direttamente allo Sportello ed inviare anche le istanze precedentemente trasmesse», spiega l’Asi. Inoltre, «hanno la possibilità di seguire e controllare, passo dopo passo, lo stato delle proprie pratiche , verificare i tempi di istruttoria e le eventuali richieste di documentazione integrativa o di pareri e autorizzazioni mancanti». Quindi, investire in Campania e aprire un’industria «adesso è più semplice. Nelle ZES sono garantiti tempi certi e procedure veloci».

IL COMMISSARIO. Il commissario è stato nominato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri lo scorso 27 ottobre 2021, su proposta del Ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna, d’intesa con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Le funzioni del Commissario straordinario di Governo per la ZES sono definite dall’art. 4 commi 7 e ss., del D.L. 20 giugno 2017, n. 91 e ss. mm. ii. Rientra nella sua missione assicurare: «Gli strumenti che garantiscano l’insediamento e la piena operatività delle aziende presenti nella ZES nonché la promozione sistematica dell’area verso i potenziali investitori internazionali; l’utilizzo di servizi sia economici che tecnologici nell’ambito ZES; l’accesso alle prestazioni di servizi da parte di terzi».
Sportello Unico ZES
Di seguito i link diretti attivati dal sito del Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale Campania.
- ACERRA
- ARZANO
- ATRIPALDA
- AVELLINO
- BATTIPAGLIA
- BELLIZZI
- BENEVENTO
- CAIVANO
- CARINARO
- CASORIA
- CASTEL SAN GIORGIO
- CASTELLAMMARE DI STABIA
- FISCIANO
- FLUMERI
- FRATTAMAGGIORE
- FRIGENTO
- GRICIGNANO DI AVERSA
- GROTTOLELLA
- LACEDONIA
- MADDALONI
- MANOCALZATI
- MARCIANISE
- MARIGLIANO
- MERCATO SAN SEVERINO
- MONTEFREDANE
- NAPOLI
- NOCERA INFERIORE
- NOLA
- POMIGLIANO D’ARCO
- PONTECAGNANO FAIANO
- PRATA DI PRINCIPATO ULTRA
- PRATOLA SERRA
- SALERNO
- SAN MARCO EVANGELISTA
- SARNO
- TEVEROLA
- TORRE ANNUNZIATA
LEGGI ANCHE:
Tutela del lavoro in area ZES, siglato accordo tra il Commissario Straordinario e Cgil, Cisl e Uil
Inaugurato il M.IT. Brands, Giosy Romano: “Attrattività conclamata della nostra ZES”
Hirpinia – Orsara e Orsara – Bovino, a luglio i lavori: si completa l’Alta Capacita Napoli-Bari
Pasta Armando in America, bond da 5 milioni per l’espansione
Feudi di San Gregorio certificata B Corp per la sostenibilità
ARTICOLI CORRELATI