Il Presidente della Giunta regionale della Campania Vincenzo De Luca ha risposto all’appello dei lavoratori Novolegno, «alla luce delle manifestazioni di interesse fatte pervenire da diversi imprenditori interessati allo stabilimento dismesso dalla Fantoni.

«Ringrazio il presidente De Luca per l’impegno a favore dei lavoratori ex Novolegno. Non ho mai dubitato della sua disponibilità e della sua determinazione verso la risoluzione dei problemi della Campania», ha dichiarato il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, commentando l’esito dell’incontro avuto questa mattina dal presidente della Regione Campania con gli ex lavoratori Novolegno a Grottaminarda, in occasione dell’inaugurazione dell’autostazione. «Le sue rassicurazioni di contatti con tre grandi aziende interessate allo stabilimento di Arcella sono importanti per i lavoratori e per il territorio».I lavoratori chiedono la riqualificazione professionale, considerata la scadenza della Naspi che avverrà nel prossimo mese di maggio.
AQUINO: SERVONO GARANZIE SUL RILANCIO DEL TRASPORTO FERROVIARIO AD AVELLINO. Accanto agli ex lavoratori il Sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha chiesto un ulteriore impegno diretto del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, sulla perimetrazione della zona economica speciale e sulla elettrificazione della tratta ferroviaria Avellino-Benevento, che proprio in questi giorni è stata cancellata con una delibera di giunta regionale. «Al presidente De Luca chiediamo di non cancellare l’elettrificazione del binario ferroviario che giunge fin dentro lo stabilimento Novolegno di Montefredane», ha concluso Aquino.

OBIETTIVO DELL’INIZIATIVA: RIAPRIRE LO STABILIMENTO RE-INDUSTRIALIZZANDO. Con l’appello dei lavoratori Novolegno al Governo e alla Regione Campania si intende favorire la riapertura di un tavolo di confronto per un possibile impegno imprenditoriale finalizzato alla reindustrializzazione. «Siamo convinti che il territorio di Arcella vada rilanciato anche facendo leva sulle Zes e sul Pnrr. Nel territorio di Montefredane sono presenti imprese che, fortunatamente, si trovano in una fase di espansione per aver in giacenza importanti commesse per di più connesse al settore energetico, le quali possono offrire occasioni concrete al territorio che non possiamo sprecare», ha spiegato il Sindaco di Montefredane, intervenendo più volte in queste settimane per rilanciare con un appello dei lavoratori la vertenza per il rilancio della ex Novolegno.
LEGGI ANCHE:
Grottaminarda inaugura l’autostazione di Air Campania con De Luca
Raccordo Avellino Salerno a 3 corsie nel Piano Coesione (1,6 miliardi)
Scudieri a Lioni presenta Borgo 4.0: dal primo marzo i lavori
ARTICOLI CORRELATI