Sarà sepolto a Paternopoli, in provincia di Avellino, l’attore Libero De Rienzo, trovato morto nella sua casa romana. Noto per la sua interpretazione del giornalista Marco Siani nel film di Marco Risi ‘Fortapàsc’, si era affermato anche come sceneggiatore e regista.

Era nato nel quartiere napoletano di Forcella, ma era cresciuto nella Capitale, dove aveva vissuto con la sua famiglia dopo i primi anni a Chiaia. Aveva solo 44 anni. Ad ucciderlo sarebbe stato un infarto. Sono in corso le indagini coordinate dalla Procura di Roma, dopo il ritrovamento del suo corpo ormai senza vita ieri sera intorno alle ore 20, grazie ad un amico, che da qualche giorno non ne aveva più notizie. Lascia la moglie, la costumista Marcella Mosca, e due figli di 6 e 2 anni.
IL PROFILO. Figlio di Fiore De Rienzo, già aiuto regista di Francesco Maselli, aveva vinto nel 2002 un David di Donatello come miglior attore non protagonista. Tra i suoi film da attore, Santa Maradona nel 2001, A/R Andata+Ritorno nel 2004, Sangue – La morte non esiste nel 2005, opera che ha scritto e diretto, oltre a Fortapàsc nel 2009, dove ha interpretato il giornalista de Il Mattino Giancarlo Siani, ucciso dalla camorra. Tra gli altri film, La kryptonite nella borsa diretto da Ivan Cotroneo nel 2011 e Smetto quando voglio di Sydney Sibilia nel 2014. Tra le sue produzioni televisive, Nassiriya – Per non dimenticare nel 2007 e Aldo Moro – Il presidente nel 2008, diretti rispettivamente da Michele Soavi e Gianluca Tavarelli.
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 9: l’elenco. In Campania: 234 casi con 1 morto
ARTICOLI CORRELATI