Il Governatore della Campania delinea una sinergia con il Governo sul rilancio dell’ex Manifattura Tabacchi di Napoli. Con una nota, Vincenzo De Luca ha affermato che «comincia a concretizzarsi il progetto per realizzare in Campania il Tecnopolo Nazionale per l’Innovazione Sostenibile da localizzare in Napoli nell’area ex Manifattura Tabacchi», agganciando l’iniziativa sull’agroalimentare del Governo a quella già prevista dalla Regione.

In un comunicato Palazzo Santa Lucia ha ricordato che il progetto «è stato già presentato dal Presidente Vincenzo De Luca nelle scorse settimane tra le 10 proposte per la città di Napoli», aggiungendo che «sarà realizzato in piena sinergia e complementarietà all’importante iniziativa annunciata ieri dal premier Conte che vede la realizzazione, sempre nella Area della ex Manifattura Tabacchi, del Polo dell’Agritech per lo sviluppo di tecnologie nel settore agroalimentare». La Regione Campania e il Governatore esprimono apprezzamento per «la scelta del Governo». Nella nota si afferma che «realizzare a Napoli un Tecnopolo sul tema dell’AgriFood conferma la qualità dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione del nostro territorio, sul quale la Regione negli ultimi anni ha investito notevoli risorse in formazione, infrastrutture, sostegno alle attività di ricerca e innovazione, trasferimento tecnologico, creazione di imprese ad alta tecnologia».

A questo proposito, De Luca si sofferma sulla portata della proposta: «Il primo dei dieci progetti proposti per lo sviluppo della città di Napoli punta al recupero sia strutturale, sia di riqualificazione ambientale di un grande area della città», in un contesto più ampio di «rilancio produttivo nel segno di una visione che guarda al futuro. E’ una ipotesi di valorizzazione di un immobile di enormi dimensioni e di valore straordinario che sarà riempito di contenuti moderni».
LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI