Gran finale per lo Sponz AcQuà!. Oggi 30 agosto l’ottava edizione (stavolta limitata per il protocollo sanitario) dello Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela. La kermesse si è svolta a Calitri, nei comuni limitrofi dell’Alta Irpinia, della Valle del Sele e verso il mare, dalle sorgenti dell’Ofanto fino alla foce del Sele. Domenica 30 agosto in mattinata, dalle 8.30 alle 12.30, c’è Il risveglio della natura con le visite guidate dai volontari del WWF alla splendida Oasi di Persano nel Comune di Serre, fanno sapere gli organizzatori. A partire dalle 12.30 ci si sposta sul Sele a Eboli (presso Tenuta Novella, via la Scafa del re) per l’incontro con Corona Maria Rosaria San Vito vene p’acqua e per poi immergersi nella tradizione tardorinascimentale della compagnia Dramatodía, fondata da Alberto Allegrezza con lo spettacolo piscatorio Ninfe, sirene, cigni e pescatori. Al tramonto è la volta del gran finale con la Rolling sponzing review in Ammarraggio, con Vinicio Capossela, Victor Herrero, Asso Stefana, Giovannangelo De Gennaro, Peppe Leone e altri ospiti.

EDIZIONE LIMITATA PER GARANTIRE LA SICUREZZA SANITARIA ANTI-COVID-19.Un’edizione limitata (ogni evento e incontro potrà ospitare un massimo di 200 persone) «organizzata nel pieno rispetto delle norme di prevenzione al contagio e in apposite aree progettate per la capienza utile a garantire il corretto distanziamento sociale, che però si espande oltre i confini geografici che racchiudono il festival grazie alle possibilità della rete», fanno sapere ancora gli organizzatori. «Sarà infatti possibile sponzarsi a distanza grazie allo streaming della manifestazione sulla piattaforma messa a disposizione da Scabec – Società Campana Beni Culturali. Grazie al contributo di Scabec sarà anche prodotto un docu-film sull’esperienza Sponz acQuà 2020».

il programma del festival, in costante aggiornamento, consultabile all’indirizzo: https://www.sponzfest.it/2020/programma/
Lo Sponz Fest 2020 – Sponz acQuà è un evento programmato e finanziato dalla Regione Campania, promosso da Scabec – Società Campana Beni Culturali ed è prodotto dall’associazione Sponziamoci, La Cupa e International Music and Arts (IMARTS).

LEGGI ANCHE:
Concerto all’alba dello Sponz acQuà! a Torella. Il Festival di Capossela oggi illumina Calitri
Rolling Sponzing Review per AcQuà! Capossela e i ‘suoi’ musicisti suonano la storia del Festival
Sponz AcQuà! a Contursi, jazz alle Terme Parco delle Querce confiscate alla camorra
ARTICOLI CORRELATI