
Uno scambio di auguri tra Cobino e Mattarella per il 2 giugno introducono la Festa della Repubbluca a Grottaminarda. Il Capo dello Stato ha risposto al messaggio inviato al Quirinale dal Sindaco di Grottaminarda, che ha voluto promuovere festeggiamenti nel “rispetto delle norme sul distanziamento sociale” per questo particolare 2 giugno, arrivato nel guado dell’emergenza per il coronavirus.

“Una giornata per ricordare quanti hanno pagato con la vita i propri ideali di democrazia e libertà”, si legge nel comunicato con cui il Comune presenta il manifesto commemorativo. “Una giornata per ribadire, ancor più alla luce dell’emergenza sanitaria, i valori di patria, di coesione nazionale e sociale, di solidarietà ed il valore delle Istituzioni”. Per questo il “Sindaco e l’Amministrazione comunale di Grottaminarda in occasione della ricorrenza della nascita della Repubblica il 2 giugno del 1946 che acquisisce un significato ulteriormente sentito e profondo in questa fase, invitano la cittadinanza a ritrovarsi insieme, nel rispetto delle norme di sicurezza e del distanziamento sociale, nella, oramai, unica e grande piazza ‘Monumento Vittorio Veneto XVI Marzo’ alle ore 10,30 di martedì 2 giugno”. L’evento è stato annunciato con un manifesto affisso sulle cantonate della cittadina, in cui sono ritratte le “Frecce Tricolori”, che ricordano i valori della Repubblica. Il manifesto reca anche la corrispondenza di auguri tra il Sindaco Angelo Cobino ed il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, riportati anche qui di seguito.



IL DISCORSO DEL CAPO DELLO STATO MATTARELLA IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA. In occasione della Festa Nazionale della Repubblica, si è svolto, nei Giardini del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il “Concerto dedicato alle vittime del coronavirus”. L’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, diretta dal maestro Daniele Gatti, ha eseguito musiche di Mozart, Pärt, Vivaldi, Puccini, Webern e Bach. Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli, il Presidente Mattarella ha rivolto un messaggio ai telespettatori. Di seguito il discorso del Presidente in video o scritto, accessibile mediante il link.
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 548: un caso a Casalbore. In Campania sono 3, ma c’è una vittima
ARTICOLI CORRELATI